mensa
mensa
Attualità

Arrivano gli stipendi in extremis. Revocato sit-in lavoratori mensa scolastica

Ventrelli (CGIL): «Vigiliamo e riprenderemo mobilitazione in caso di ulteriori inadempimenti»

Questa mattina, 19 gennaio, mezz'ora prima del sit - in proclamato dalla Filcams CGIL di Bari davanti alla sede del Comune di Terlizzi di via Italo Balbo, per protestare contro il ritardo nell'emissione della retribuzione mensile di dicembre, è stata comunicata l'effettuazione dei bonifici di pagamento dello stipendio lavoratori.

Il Segretario della FILCAMS CGIL di Bari Antonio Ventrelli, nell'evidenziare che la mobilitazione sindacale paga sempre e che il sit - in è stato revocato per «mero senso di responsabilità nei confronti degli alunni utenti del servizio e delle loro famiglie, a cui si è voluto risparmiare un ulteriore disagio», sottolinea ancora una volta la «mancanza di responsabilità sociale dell'azienda che, in un periodo già difficile per i lavoratori della refezione scolastica a causa dell'emergenza sanitaria, non rispetta mai i termini contrattuali per pagare le retribuzioni, che vengono liquidate mensilmente solo dopo aver indetto l'iniziativa di mobilitazione e solo pochi minuti prima dell'effettuazione della stessa, nell'indifferenza dell'Amministrazione comunale.

Un'Amministrazione
- prosegue Ventrelli - che dovrebbe vigilare e imporre il rispetto degli adempimenti contrattuali (in qualità di stazione appaltante obbligata in solido) e che invece è completamente assente.
Pertanto, considerato che tali inadempimenti contrattuali si ripetono sistematicamente ogni mese
- è la sottolineatura -, la FILCAMS CGIL di Bari comunica che continuerà a vigilare e riprenderà all'occorrenza la mobilitazione sindacale in caso di ulteriori ritardi nei pagamenti degli stipendi ai lavoratori la cui dignità lavorativa non può continuare ad essere calpestata nella indifferenza delle istituzioni preposte», è la conclusione amara.
  • mensa scolastica
  • Filcams Cgil
Altri contenuti a tema
Dal 1° ottobre servizio di refezione scolastica per 480 bambini di Terlizzi Dal 1° ottobre servizio di refezione scolastica per 480 bambini di Terlizzi Zappatore: «Importante per processo di inclusione»
Refezione scolastica, aperte le iscrizioni per l'anno 2024/2025 Refezione scolastica, aperte le iscrizioni per l'anno 2024/2025 Tutte le informazioni per le famiglie terlizzesi
Partita la mensa scolastica a Terlizzi. La soddisfazione di De Chirico e Zappatore Partita la mensa scolastica a Terlizzi. La soddisfazione di De Chirico e Zappatore Sindaco ed assessora: «Avviarla in ottobre, gran bel risultato»
Assegnato il servizio di refezione scolastica a Terlizzi Assegnato il servizio di refezione scolastica a Terlizzi Sarà la Cooperativa Solidarietà e Lavoro a gestirlo
Mensa scolastica II circolo didattico: dal PNRR 948mila euro a Terlizzi Mensa scolastica II circolo didattico: dal PNRR 948mila euro a Terlizzi Il lavoro a cavallo tra due differenti amministrazioni comunali
Il 5 ottobre parte il servizio di refezione scolastica a Terlizzi Il 5 ottobre parte il servizio di refezione scolastica a Terlizzi Affidamento diretta alla società ER Spa
Mensa scolastica, via ai rimborsi dei crediti non utilizzati Mensa scolastica, via ai rimborsi dei crediti non utilizzati De Chirico: «Per studenti che non hanno concluso ciclo scolastico credito residuo utilizzabile nell’anno scolastico 2022-2023»
Stipendi lavoratori mensa scolastica: la Filcams CGIL chiede intervento al Comune di Terlizzi Stipendi lavoratori mensa scolastica: la Filcams CGIL chiede intervento al Comune di Terlizzi Ventrelli: «Richiesta attivazione poteri sostitutivi inviata al sindaco il 24 gennaio scorso»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.