Furti
Furti
Attualità

Polizia di Stato: non scrivete sui social network i vostri programmi di viaggio

Consigli utili e raccomandazioni per chi si allontana da casa per le vacanze

E' la settimana più attesa dell'anno per chi non vede l'ora di godere di qualche giorno di vacanza o anche solo di una gita fuori porta. Con l'imperante crisi economica, chi riesce ad organizzare, con non pochi sacrifici, qualche giorno fuori città, certamente non vorrebbe mai tornare a casa e trovare l'abitazione svaligiata dai ladri. Per diminuire il rischio di eventi spiacevoli, delle volte, bastano dei piccoli accorgimenti, per questo la Polizia di Stato ha divulgato, tramite il suo sito ufficiale, delle "pillole di sicurezza"; di seguito ve ne riportiamo alcune.

La raccomandazione principale è: non far sapere ad estranei i propri programmi di viaggio. Con l'avvento dei social network e la mania di raccontare la propria vita tramite i post in bacheca, infatti, è diventato un gioco da ragazzi conoscere i singoli spostamenti di ciascuno. I malintenzionati non dovranno più neanche preoccuparsi di raccogliere informazioni se sarete voi a fornire tutti i dettagli.
quando siete assenti, però, ricordate anche di incaricare qualcuno, anche un vicino fidato, di ritirare la posta e la pubblicità accumulata nella cassetta delle lettere; chiaro segno che in casa non c'è nessuno. È sempre utile lasciare una o più luci accese, la radio o la tv in funzione (nel caso di assenze prolungate esistono dei sistemi automatici che regolano la loro accensione ad intervalli di tempo prestabiliti). Infine, è importante rendere sicure porte e finestre; una porta blindata con serratura antifurto e sistema di allarme è l'ideale.
Se poi, tutte queste attenzioni non dovessero essere sufficienti e, rientrando, doveste trovare la porta di casa accostata, non entrate. Se vi sentite in pericolo chiama te sempre il 113; la polizia avverte: "fare l'eroe potrebbe costarti danni più gravi!".
  • polizia di stato
Altri contenuti a tema
Ritrovato il 49enne andriese scomparso nei giorni scorsi Ritrovato il 49enne andriese scomparso nei giorni scorsi Le forze dell'ordine avevano esteso le ricerche anche sul territorio terlizzese
Passaporto a domicilio, nuovo servizio della Polizia di Stato in collaborazione con Poste Italiane Passaporto a domicilio, nuovo servizio della Polizia di Stato in collaborazione con Poste Italiane I richiedenti potranno farsi recapitare il documento a casa
Pasquetta blindata. Controlli serrati da parte della Polizia di Stato Pasquetta blindata. Controlli serrati da parte della Polizia di Stato Droni ed elicotteri per controllare i furbetti. Al setaccio tutte le strade dell'area metropolitana di Bari
Coronavirus, ponte di Pasqua blindato. Il questore Bisogno: «Chiunque si muova sarà fermato» Coronavirus, ponte di Pasqua blindato. Il questore Bisogno: «Chiunque si muova sarà fermato» Intensificati i controlli, anche con telecamere, elicotteri e droni. Il capo della Polizia: «La nostra tolleranza sarà pari a zero»
Concorso per 1650 Allievi Agenti Polizia di Stato 2020 aperto ai civili Concorso per 1650 Allievi Agenti Polizia di Stato 2020 aperto ai civili Pubblicato lo scorso 31 gennaio il bando tanto atteso: preparati con il corso di ITALFOR – Mondo Concorsi
Lotta ai clan e ai traffici illeciti, la Questura di Bari fa il bilancio del 2019 Lotta ai clan e ai traffici illeciti, la Questura di Bari fa il bilancio del 2019 Dal 1 gennaio al 30 novembre sono state arrestate 872 persone. Delitti in calo del 14%
Stalking e maltrattamenti sulla moglie, arrestato 53enne Stalking e maltrattamenti sulla moglie, arrestato 53enne Finito un incubo durato 5 anni
Santa Pasqua: controlli anche nelle chiese per i riti della Settimana Santa Santa Pasqua: controlli anche nelle chiese per i riti della Settimana Santa Anche le province Bari e Bat interessate dal piano di controlli disposto dal Ministero dell'Interno
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.