diciotti
diciotti
Attualità

Azione Cattolica diocesana: «Bene l'accoglienza dei migranti»

«Necessario creare una rete di relazioni, di reciproca conoscenza e narrazione»

L'Azione Cattolica diocesana esprime vivo apprezzamento per la scelta della nostra diocesi di accogliere parte dei migranti sbarcati il 26 agosto dalla nave Diciotti, nel solco della disponibilità data dalla Conferenza Episcopale Italiana. L'AC dichiara il proprio sostegno al Vescovo, Mons. Cornacchia e la volontà di attivarsi e lavorare nella direzione della ospitalità e della integrazione.

«`Riteniamo - si legge in una nota - che, insieme ad una presa in carico di bisogni materiali dei migranti e alla necessità di creare una rete di relazioni, di reciproca conoscenza e narrazione, atta a favorire una piena inclusione, sia necessario anche spendersi molto di più sul piano educativo. È il nostro specifico e intendiamo lavorare innanzitutto nelle nostre comunità parrocchiali, ma anche sul territorio, per scardinare pregiudizi e luoghi comuni che alimentano la cultura del sospetto, del rifiuto, della paura dell'altro e alzano anacronistici muri di separazione e difesa. Già l'anno scorso, lavorando come Associazione sulla questione tanto dibattuta dello Ius soli, abbiamo provato la fatica di mettere in circolo una informazione corretta, il racconto di situazioni di vita e di sofferenza, ma anche di buone prassi di integrazione, da conoscere e promuovere. Desideriamo dar seguito a quel percorso, lavorando soprattutto sulla crescita di una mentalità umana, aperta all'ascolto, ad una conoscenza critica di problemi complessi, al rigetto della formulazione di giudizi facili, superficiali e fondati sul sentito dire tra i nostri adulti, giovani e ragazzi. Si tratta di dare concretezza ad uno stile indicatoci da don Tonino, che è lo stile del Vangelo. Essere cristiani scomoda la vita, ci mette davanti a sfide sempre nuove. Il Vangelo è esigente e interroga ognuno di noi: "Ero forestiero e mi avete accolto" (Mt, 25,35). In questo caso ci chiede prese di posizione determinate e chiare, che dicano senza dubbio da che parte stiamo.
  • azione cattolica
  • migranti
Altri contenuti a tema
Non volevano pagare il conto al Famila. Identificati cittadini stranieri Non volevano pagare il conto al Famila. Identificati cittadini stranieri Il deprecabile episodio si è verificato questo pomeriggio, domenica 3 novembre. Sul posto Polizia Locale e Carabineri
25 Migranti: DC e Puglia Popolare chiedono le dimissioni dell'amministrazione Migranti: DC e Puglia Popolare chiedono le dimissioni dell'amministrazione Contestano il fallimento delle istituzioni nell'accoglienza dei lavoratori stagionali
Azione Cattolica diocesana: «NO all'autonomia differenziata» Azione Cattolica diocesana: «NO all'autonomia differenziata» La nota integrale della presidenza
Gli Adulti dell'Azione Cattolica si interrogano sulla fast fashion Gli Adulti dell'Azione Cattolica si interrogano sulla fast fashion Appuntamento fissato alle 17.30 nella parrocchia Cuore Immacolato di Maria a Molfetta
Margherita de Pinto nuova presidente dell'AC diocesana Margherita de Pinto nuova presidente dell'AC diocesana Tutti i nomi del nuovo direttivo
Conclusa la campagna di accoglienza: i risultati di Daniela Zappatore Conclusa la campagna di accoglienza: i risultati di Daniela Zappatore Il servizio docce è terminato il 29 febbraio
AC Diocesana, il messaggio finale dell'Assemblea Elettiva AC Diocesana, il messaggio finale dell'Assemblea Elettiva Era stato approvato domenica 25 febbraio
Parte l'Assemblea Diocesana Elettiva di Azione Cattolica Parte l'Assemblea Diocesana Elettiva di Azione Cattolica Programma intenso dal 23 al 25 febbraio al Pontificio Seminario Regionale “Pio XI”.
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.