ferrotramviaria
ferrotramviaria
Attualità

Bari Nord, entro fine anno la velocità tornerà alla normalità

Ferrotramviaria assicura che entro aprile 2018 si tornerà a viaggiare sulla tratta Corato-Barletta

Il tratto della Bari Nord che collega Corato con Barletta tornerà a funzionare entro aprile del prossimo anno, mentre sulla tratta Bari-Ruvo si tornerà a superare il limite di velocità dei 50 km/h già entro fine 2017. E' quanto emerso mercoledì 6 in un incontro alla Regione Puglia tra l'assessore alla Mobilità Antonio Nunziante e alcuni universitari pendolari espressione delle diverse anime dell'associazionismo universitarie come Link, Spazio Comune, Studenti Indipendenti.

Gli studenti rappresentano, infatti, una delle fasce di utenza più penalizzate dalle restrizioni alla circolazione ferroviaria disposte dopo la strage ferroviaria del 12 luglio 2016. Ed è per questo che è stato organizzato un faccia a faccia con le rappresentanze studentesche.
Fra le molte cose dette, è stato ribadito che entro fine anno la tratta Bari-Ruvo, quella che più direttamente coinvolge gli studenti di Terlizzi, tornerà a registrare le stesse tempistiche che aveva prima dell'incidente del 12 luglio; la tratta Corato-Ruvo riprenderà ad essere percorsa se pur entro il limite dei 50 km orari entro aprile 2018; entro 400 giorni a partire dal primo gennaio 2018 sarà completato il raddoppio dei binari fra Andria e Corato. I fondi ci sono e sono sufficienti per tutte le progettualità previste.
  • ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Un uomo sui binari, circolazione rallentata a Terlizzi Un uomo sui binari, circolazione rallentata a Terlizzi Ferrotramviaria segnala la "presenza di persone non autorizzate"
Trasporti: sciopero nazionale di quattro ore il prossimo 18 luglio Trasporti: sciopero nazionale di quattro ore il prossimo 18 luglio Aderirà anche parte del personale di Ferrotramviaria spa
Sciopero dei trasporti per giovedì 11 aprile: aderisce anche Ferrotramviaria Sciopero dei trasporti per giovedì 11 aprile: aderisce anche Ferrotramviaria Indetto per il Trasporto Pubblico Locale e autonoleggio con conducente
Automobile tra le sbarre del passaggio a livello: la denuncia di Ferrotramviaria Automobile tra le sbarre del passaggio a livello: la denuncia di Ferrotramviaria Il fatto risale a sabato mattina, 11 novembre
Bitonto, inaugurati i nuovi treni di Ferrotramviaria Bitonto, inaugurati i nuovi treni di Ferrotramviaria Uno dei cinque nuovi Alstom ETR 104 è partito alla volta di Bari per un "viaggio dimostrativo"
Accordo tra Ferrotramviaria e Flixbus Accordo tra Ferrotramviaria e Flixbus Partirà il servizio di collegamento intermodale tra l'aeroporto di Bari e note località
Odissea sul Bari-Ruvo, treno fermo per 4 ore al buio. Il racconto: «Allucinante» Odissea sul Bari-Ruvo, treno fermo per 4 ore al buio. Il racconto: «Allucinante» Disavventura per i passeggeri del convoglio di ET 91328 di Ferrotramviaria. Passeggeri trasportati su un autobus sostitutivo
Disabile in carrozzina in stazione: aiutato a scendere e salire le scale da giovani di buona volontà Disabile in carrozzina in stazione: aiutato a scendere e salire le scale da giovani di buona volontà Per Ferrotramviaria l'assistenza deve essere richiesta almeno 48 ore prima
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.