Minutillo e De Chirico
Minutillo e De Chirico
Attualità

Bilancio, scelte e programmi analizzati nel primo incontro aperto al pubblico

Prossimo appuntamento con la cittadinanza previsto per lunedì 6 febbraio

In un'aula gremita di cittadini, al terzo piano della Pinacoteca De Napoli a Terlizzi, nella serata di venerdì 3 febbraio, è andato in scena il primo incontro (dei tre previsti) per il bilancio partecipato. Questo primo appuntamento ha sviluppato temi relativi all'ambiente, cultura, sociale e sicurezza.
A moderare il dibattito Gaetano Minutillo, vicesindaco di Terlizzi, il primo cittadino Michelangelo De Chirico e Annalisa Albanese volontaria ed impegnata nel sociale nella città dei fiori.

Ad introdurre la discussione proprio il vicesindaco Minutillo che ha sottolineato come tale confronto con la cittadinanza, nell'espressione della massima democrazia, non resterà episodico. Ma tangibile anche nel lungo periodo, con la finalità di raccogliere idee e tracciare nuove linee programmatiche per la città.
Tra i temi più gettonati dal pubblico presente, anche tramite post-it, la richiesta di sedi e spazi per associazioni culturali e di volontariato presenti e operativi sul territorio. Oltre che proposte tali da sviluppare maggior appeal turistico per la città, a partire dall'istituzione di un Info-point. E la cura, la valorizzazione, di infrastrutture e verde pubblico.

Nel confronto sono emersi anche temi di grande spessore umano, i "bisogni che non gridano". Da qui la richiesta di apertura di un centro pubblico per gli anziani e disabili e la relativa assistenza domiciliare. A chiusura del dibattito il sindaco De Chirico ha ringraziato i partecipanti, sottolineando la grande dignità di ogni singola richiesta. Rimarcando altresì la sua volontà di comunicare e condividere anche in futuro, con la cittadinanza gli interventi da effettuare sul territorio.

Presenti nel pubblico diversi amministratori locali, tra cui la consigliera di maggioranza Alessia Ippolito, che a fine serata ci ha detto: «dopo l'incontro di stasera è difficile rimanere indifferenti di fronte a così tanta bellezza: una Terlizzi fatta di idee, competenze, emozioni e cuori battenti. Oggi, al primo incontro con la cittadinanza sul bilancio partecipato, c'è stata più di una semplice partecipazione della comunità, più di una tavolozza di post-it su di una bacheca; è stato l'inizio di una nuova epoca. Un'epoca in cui la parola chiave è "squadra", partecipazione, organizzazione. Siamo pronti ad impegnarci affinché la cittadinanza tutta, anziani, diversamente abili, giovani, bambine e bambini, possano avere la possibilità di crescere davvero nel nostro paese».
  • bilancio
Altri contenuti a tema
Bilancio di previsione, l'assessore Minutillo attacca il consigliere Barione Bilancio di previsione, l'assessore Minutillo attacca il consigliere Barione Il vicesindaco: «Si imbroglia e confonde i cittadini»
Bilancio, botta e risposta tra Barione ed amministratori Bilancio, botta e risposta tra Barione ed amministratori Il consigliere di opposizione: «De Chirico e Minutillo indebitano Terlizzi». Ma la Giunta lo rintuzza punto su punto
Bilancio consolidato, se ne discute nel Consiglio comunale del 20 dicembre Bilancio consolidato, se ne discute nel Consiglio comunale del 20 dicembre Nuova convocazione della massima assise
FdI Terlizzi: «Rendiconto approvato in extremis con tante ombre sui rifiuti» FdI Terlizzi: «Rendiconto approvato in extremis con tante ombre sui rifiuti» La locale sezione replica al sindaco Michelangelo De Chirico
Il Consiglio comunale di Terlizzi approva rendiconto di gestione 2023 Il Consiglio comunale di Terlizzi approva rendiconto di gestione 2023 De Chirico risponde alle accuse delle opposizioni
FdI: «L'amministrazione comunale di Terlizzi ancora diffidata dal Prefetto» FdI: «L'amministrazione comunale di Terlizzi ancora diffidata dal Prefetto» Dalle opposizioni nuovo attacco all'esecutivo cittadino
Italiaviva contro De Chirico: «L'amministrazione è un circo» Italiaviva contro De Chirico: «L'amministrazione è un circo» La nota del partito politico sulla nomina del commissario ad acta
Bilancio non approvato, FdI all'attacco dell'amministrazione De Chirico Bilancio non approvato, FdI all'attacco dell'amministrazione De Chirico Nominato dal Prefetto di Bari un commissario ad acta
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.