.jpg)
Attualità
Borgo antico, sono iniziati i lavori di ripristino del basolato
Le informazioni sulle strade interessate
Terlizzi - venerdì 7 maggio 2021
13.19
Giovedì 6 maggio sono iniziati i lavori a cura dell'impresa BE.TE.CO costruzioni Srl di Ruvo di Puglia per il ripristino del basolato dell'intero del Borgo Antico, per una spesa di quasi 260mila euro. Si tratta di un intervento che conclude tutta la riqualificazione del nucleo storico della città dei fiori, dopo il maxi intervento di riqualificazione di corso Dante, largo Lago Dentro, largo Poerio, largo Savoia e largo Amedeo.
In tutto il centro storico, dunque, saranno sistemate le chianche antiche con un lavoro di recupero delle vecchie basole, mentre quelle distrutte saranno sostituite con alcune ancora integre, rimosse in altre zone durante ulteriori interventi di sistemazione delle strade. In vico Duomo, che sarà intitolata all'architetto Michele Gargano, verrà eliminato il vecchio asfalto e sostituito con basole nuove in pietra di Minervino Murge. La direzione dei lavori è stata affidata all'architetto Antonio Tempesta e il coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione al geometra Antonio Chiapperini.
Lungo le strade coinvolte dall'intervento, secondo un'idea che gli amministratori hanno in animo, potrebbero essere piantumate piante e arbusti rampicanti, lasciando la possibilità di prendersene cura ai residenti.
IL CANTIERE
Le strade interessate sono le vie Tauro, Albimonti, Carmine, Annunziata, Romaniello e vico Romaniello, vico chiuso Duomo, vico chiuso Garibaldi, arco San Nicola, largo e vico San Lorenzo, via Madonna del Riposo e via Toselli.In tutto il centro storico, dunque, saranno sistemate le chianche antiche con un lavoro di recupero delle vecchie basole, mentre quelle distrutte saranno sostituite con alcune ancora integre, rimosse in altre zone durante ulteriori interventi di sistemazione delle strade. In vico Duomo, che sarà intitolata all'architetto Michele Gargano, verrà eliminato il vecchio asfalto e sostituito con basole nuove in pietra di Minervino Murge. La direzione dei lavori è stata affidata all'architetto Antonio Tempesta e il coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione al geometra Antonio Chiapperini.
L'INTERVENTO
L'intervento prevede la sistemazione del fondo stradale in tutti i vicoli: quindi le basole saranno rimosse a mano, sostituiti tutti i sottoservizi risalenti agli anni '60 del secolo scorso, sistemati pozzetti e chiusini, rifatto il massetto di fondo con pietrisco e calcestruzzo e riposizionato il vecchio basolato, con il ripristino delle pendenze per il deflusso delle acque piovane che spesso allagano cantine e scantinati presenti in zona.Lungo le strade coinvolte dall'intervento, secondo un'idea che gli amministratori hanno in animo, potrebbero essere piantumate piante e arbusti rampicanti, lasciando la possibilità di prendersene cura ai residenti.