Botti
Botti
Attualità

Botti natalizi, l'interrogazione di Volpe

Il consigliere di opposizione suggerisce di emanare in via cautelativa una ordinanza sindacale che vieti la vendita e l'utilizzo di botti per tutto il periodo delle festività natalizie

«Considerato che ogni anno, all'indomani delle festività natalizie e di Capodanno, risultano notevoli i danni causati alle persone e alle cose dai "botti"; numerosi sono i sequestri di fuochi d'artificio pericolosi e illegali; a causa dei botti muoiono migliaia di animali, non solo cani e gatti ma anche volatili e animali selvatici...». Inizia così l'interrogazione consiliare presentata da Giuseppe Volpe sul tema dei botti natalizi. «La sensibilità uditiva degli animali - scrive nelle premesse lo stesso Volpe - è talmente sviluppata che il rumore provocato dallo scoppio dei fuochi artificiali e dei petardi cau. loro dolore; lo scoppio dei botti crea negli animali una vera e propria condizione di panico che li porta a perdere l'orientamento e li espone al rischio di smarrimento o di essere investiti dalle automobili. Infatti numerosissime sono le segnalazioni di cani e gatti smarriti dopo la notte di Capodanno che spesso fìniscono per essere investiti dalle automobili o in canile a causa dell'assenza di microchip, oltre, purtroppo, agli altri animali selvatici di ogni specie morti in seguito alla fuga dovuta al terrore scatenato dalle esplosioni; in tante città d'Italia in questo periodo vengono emanate specifiche ordinanze sindacali che hanno l'obiettivo di ridurre i rischi legati all'uso di fuochi spesso micidiali, in particolare se usati con poca cura; Il rispetto dell'altro è un atto di civiltà; Condividendo le considerazioni espresse da numerosi cittadini e dalle associazioni animaliste, il sottoscritto, ai sensi dell'art. 39 comma 7 del Regolamento Consiliare, con la presente chiede al Sindaco, quale massima autorità preposta alla salute e alla sicurezza pubblica, di emanare in via cautelativa una ordinanza sindacale che vieti la vendita e l'utilizzo di botti per tutto il periodo delle festività natalizie e di capodanno, prevedendo specifiche misure di prevenzione e repressione di fenomeni illegali, a salvaguardia della salute pubblica e per motivi di sicurezza pubblica».
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.