migranti in via firenze
migranti in via firenze
Attualità

Braccianti stagionali, Terlizzi vuol realizzare una foresteria

De Chirico: «Nel nostro progetto abbiamo coinvolto, oltre ai Comuni limitrofi per evitare concentramenti, anche le associazioni di volontariato e le organizzazioni sindacali»

Quest'anno Terlizzi si appresta a dare una risposta strutturata ai braccianti agricoli stagionali che arriveranno sul territorio per essere impiegati in campagna nelle attività di raccolta olivicola 2022.

«L'amministrazione di Terlizzi – spiega il primo cittadino Michelangelo de Chirico - ha richiesto a Regione Puglia (Sezione sicurezza del cittadino, politiche per le migrazioni e antimafia sociale) un finanziamento per realizzare una foresteria in cui accogliere questi lavoratori. Nel nostro progetto abbiamo coinvolto, oltre ai Comuni limitrofi per evitare concentramenti, anche le associazioni di volontariato e le organizzazioni sindacali».

L'assessore alle Politiche del lavoro Francesca Scolamacchia, aggiunge: «La presenza dei lavoratori stranieri durante il periodo di raccolta olivicola è diventata una necessità per il nostro territorio. L'obiettivo è quello di garantire soluzioni abitative dignitose, prevenire e contrastare fenomeni di degrado e sfruttamento, con l'impegno di ricercare a partire dal prossimo anno una soluzione strutturata condivisa, in un ottica di piena integrazione».

Infatti, grazie al contributo della Regione che si è resa disponibile a sostenere l'intervento con un contributo complessivo di 150.000,00 euro, sarà possibile attivarsi per l'accoglienza dei lavoratori stranieri in un'area attrezzata con 18 moduli abitativi per circa 72 posti, inclusi i servizi, l'approvvigionamento idrico ed elettrico.

«É un risultato della comunità – aggiunge l'Assessore al Welfare Ornella Rutigliani un intervento che va oltre alla decantata "emergenza" che invece, negli anni, è diventato un fenomeno ordinario che merita una gestione istituzionale. Se fino allo scorso anno l'unica risposta concreta era quella del privato sociale, che ringraziamo per aver coperto un vuoto dando risposte con il volontariato, da quest'anno molti braccianti troveranno una proposta alloggiativa dignitosa. Meno persone saranno costrette a trovare alloggio in casolari abbandonati, in ripari di fortuna spesso pericolanti. Oggi Terlizzi apre le porte della Città alle persone, al diritto al lavoro, a condizioni alloggiative dignitose, al rispetto dei lavoratori e all'integrazione».
  • immigrati
  • Braccianti stagionali
Altri contenuti a tema
Servizio docce: la soddisfazione di Daniela Zappatore Servizio docce: la soddisfazione di Daniela Zappatore Attivato anche il servizio di collocamento per minori stranieri non accompagnati
Ruggiero su immigrati: «Controllare strutture di Scianatico e Relais degli Ulivi» Ruggiero su immigrati: «Controllare strutture di Scianatico e Relais degli Ulivi» Chieste anche le dimissioni dell'Assessora Daniela Zappatore
Risse e pestaggi nella notte di Capodanno a Terlizzi Risse e pestaggi nella notte di Capodanno a Terlizzi Non è stata una notte tranquilla quella tra il 31 dicembre e il 1° gennaio
Identificati i responsabili degli atti vandalici al Sarcone Identificati i responsabili degli atti vandalici al Sarcone Non sono ospiti di Casa de Napoli
Vandalismo fuori dall'ospedale Sarcone, quattro auto prese di mira Vandalismo fuori dall'ospedale Sarcone, quattro auto prese di mira Il coordinamento Casa de Napoli: i nostri ospiti non c'entrano nulla
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.