Lavorazione ceramica
Lavorazione ceramica
Attualità

"Buongiorno ceramica!", a Terlizzi la IX edizione

L'iniziativa dall'Associazione Italiana Città della Ceramica (AiCC)

Di seguito la nota del Comune di Terlizzi sull'iniziativa "Buongiorno Ceramica".

L'EVENTO
Terlizzi, recentemente riconosciuta come città della ceramica, presenta per la prima volta "Tradizioni creattive".

L'Amministrazione Comunale di Terlizzi è lieta di annunciare, attraverso questo evento, la partecipazione alla IX Edizione di "Buongiorno ceramica!", un evento che coinvolge le Città della Ceramica in Italia nazionale organizzato dall'Associazione Italiana Città della Ceramica (AiCC), che si terrà nei giorni 19, 20 e 21 maggio 2023. Un ricco programma dedicato alla ceramica, coinvolgendo ceramisti, botteghe e laboratori, musei, associazioni, artisti e altri operatori del territorio. In linea con l'obiettivo principale di "Buongiorno Ceramica" di coinvolgere appassionati e curiosi ad esplorare le botteghe storiche e i luoghi dove la ceramica artistica e artigianale, dalla tradizione classica al contemporaneo, pensata e creata quotidianamente, Terlizzi coinvolgerà nel suo programma le botteghe storiche della tradizione ceramica, non tralasciano l'innovazione artistica e e la contaminazione enogastronomica. Un vero e proprio museo a cielo aperto con installazioni diffuse di manufatti in ceramica seguendo un percorso itinerante che attraverserà i principali contenitori culturali cittadini.


LA PRESENTAZIONE
L'appuntamento è per il 19 maggio presso la Pinacoteca de Napoli - Terlizzi alle 17:30,
dove oltre alla presentazione dell'evento e delle botteghe storiche del territorio, si terrà un dibattito sulle prospettive future di Terlizzi come città della ceramica dopo il riconoscimento.

L'incontro vedrà la partecipazione di Michelangelo De Palma (Assessore alle attività produttive), Daniela Zappatore (Assessore alla cultura), Francesco Paolicelli (Presidente IV Commissione Regione Puglia), Antonio Coli (Presidente nazionale Federazione Artistico di Confartigianato), Lorenzo Minnielli (Puglia Sviluppo SpA), Roberto Covolo (Comune di Bari - Responsabile Economia Urbana), Rocco Lauciello (Presidente regionale UNPLI), Beppe Olmeti (Direttore AiCC) e Michelangelo De Chirico (Sindaco di Terlizzi). Il dibattito verrà moderato da Cristina Negro - Giornalista.

LE DICHIARAZIONI
«Questa iniziativa costituisce un nuovo punto di partenza per la promozione e la valorizzazione culturale, economica e produttiva della Ceramica Terlizzese, uno dei nostri tesori più identitari - dichiara il Sindaco Michelangelo De Chirico - Attraverso la collaborazione tra artisti, artigiani, istituzioni scolastiche e comunità, possiamo dare al settore ceramico la luce e il risalto che merita. Con il recente riconoscimento storico di "territorio di affermata tradizione ceramica", conquistato grazie a chi si è prodigato materialmente per ottenerlo e a cui chiediamo di continuare a lavorare in collaborazione con gli assessorati alla Cultura e al Marketing Territoriale, guardiamo insieme al futuro con speranza e determinazione, pronti a raggiungere ulteriori traguardi per la nostra città e per creare nuove occasioni di sviluppo e di opportunità lavorative per i nostri giovani», conclude il primo cittadino.

«Muoviamo i primi passi all'interno dell'associazione Italiana Città della Ceramica coinvolgendo l'intera comunità dei ceramisti, degli esercizi di prossimità, degli artisti e dei giovani designer - sono le parole di Michelangelo De Palma, assessore alle attività produttive - Terlizzi e il suo legame con la ceramica possono disegnare una traiettoria di sviluppo per l'intera comunità che si riappropria della sua storia e guarda al futuro. Si tratta di un primo importante passo a cui ne seguiranno, presto altri».

"Buongiorno Ceramica" a Terlizzi promette di essere un evento coinvolgente e stimolante per tutti gli appassionati di ceramica e per coloro che desiderano scoprire la tradizione e l'innovazione nel settore. Invitiamo tutti a partecipare a questa straordinaria manifestazione che celebrerà l'arte e l'artigianato ceramico, portando l'attenzione su Terlizzi come un punto di riferimento per la cultura ceramica in Italia.
  • ceramica Terlizzi
  • Buongiorno ceramica
Altri contenuti a tema
Inaugurato a Terlizzi il concorso di ceramica artistica "Terrafuoco" Inaugurato a Terlizzi il concorso di ceramica artistica "Terrafuoco" Oltre 40 gli artisti giunti in città da tutta Europa per parteciparvi
Terlizzi e le sue ceramiche protagonisti alla Settimana della Cucina Italiana nel Mondo a Seoul Terlizzi e le sue ceramiche protagonisti alla Settimana della Cucina Italiana nel Mondo a Seoul Italia e la Corea del Sud si sono incontrate attraverso la cucina e le tradizioni pugliesi
Alla presidenza della Regione Puglia presentato il concorso "Terrafuoco" Alla presidenza della Regione Puglia presentato il concorso "Terrafuoco" La rassegna inizierà nella città dei fiori a partire dal 24 novembre
Le ceramiche di Terlizzi in mostra a Cutrofiano Le ceramiche di Terlizzi in mostra a Cutrofiano De Chirico: «Il nostro prodotto varca anche i confini nazionali. Confido in altre collaborazioni future»
A Terlizzi la seconda edizione del concorso di ceramica artistica Terrafuoco A Terlizzi la seconda edizione del concorso di ceramica artistica Terrafuoco Pietro De Scisciolo sarà il direttore artistico dell’edizione 2024
De Chirico: «Benvenuta a Bari Coppa Davis!» De Chirico: «Benvenuta a Bari Coppa Davis!» Il sindaco di Terlizzi ed ex tennista incantato dall'insalatiera esposta a Palazzo di Città
Pottery of Puglia, Terlizzi tra le eccellenze della ceramica pugliese Pottery of Puglia, Terlizzi tra le eccellenze della ceramica pugliese Brand presentato in Regione Puglia il 1° febbraio ed oggi appuntamento alla BIT di Milano
Marchio "Ceramiche di Puglia", Terlizzi presente Marchio "Ceramiche di Puglia", Terlizzi presente De Chirico in Regione Puglia per la presentazione
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.