Spesa solidale
Spesa solidale
Attualità

"Buono Amico": nel secondo bando si amplia la platea dei beneficiari

Barione: «Diamo un aiuto a chi sostiene affitto e un bonus a famiglie con figli piccoli»

L'Amministrazione comunale dà il via libera al nuovo bando "Buono Amico" destinato alla solidarietà alimentare a sostegno delle famiglie in difficoltà a causa dell'emergenza Coronavirus.

Viene ulteriormente ampliata la platea delle famiglie che possono accedere ai buoni spesa. Il consigliere delegato alle Politiche Sociali Francesco Barione spiega i dettagli di questo nuovo bando Buono Amico: «Con questo bando si amplia la platea dei beneficiari: alziamo la soglia di reddito massimo per accedere al bando. Diamo un aiuto in più a chi sostiene le spese di affitto per la casa e diamo un bonus in più alle famiglie che hanno figli piccoli».

I NUOVO BENEFICIARI

Oltre ai beneficiari del primo bando (che comunque devono ripresentare la domanda per certificare che nel frattempo non abbiano ottenuto altri redditi), Buono Amico viene esteso a tutti i soggetti che dichiarano di aver ricevuto nel mese di aprile un'entrata inferiore 599,99 euro e di avere sui conti correnti della famiglia una disponibilità complessiva non superiore a 6mila euro (3 mila euro nel caso di persone singole) certificata con l'estratto conto dell'istituto bancario che sarà allegata alla domanda.

LA DOMANDA

Le domande per i buoni alimentari si possono effettuare anche on-line, stando comodamente a casa e collegandosi al link www.buonoamico.tsinnovation.it. Non è necessario uscire di casa per recarsi allo sportello comunale, non è necessario stampare o fare scansioni. Il modello della domanda compare direttamente sul computer o sul cellulare. Basta collegarsi al modulo online www.buonoamico.tsinnovation.it, inserire i dati del richiedente e al termine cliccare sul pulsante «INVIA RICHIESTA»: la domanda arriverà in tempo reale direttamente presso l'ufficio Servizi Sociali.

L'apposito modello compilato può essere consegnato anche a mezzo posta elettronica all'indirizzo servizisociali@comune.terlizzi.ba.it oppure tramite posta elettronica certificata all'indirizzo protocollo@pec.comune.terlizzi.ba.it. Solo in caso di indisponibilità della posta elettronica, la domanda può essere presentata all'ufficio Servizi Sociali previo appuntamento da concordare tramite i numeri di telefono seguenti: 080.3542085 - 080.3542088. Le domande dovranno essere presentate entro il prossimo 25 maggio.
Non potranno aderire al bando le persone che beneficiano di altri istituti previdenziali da cui possono trarre sostentamento (cassa integrazione ordinaria e in deroga, stipendi, Naspi, pensioni, pensioni sociali, pensione di inabilità, contributi connessi a progetti personalizzati di intervento, altre indennità speciali connesse all'emergenza coronavirus).

CHI PUÒ FARE DOMANDA

Possono presentare istanza anche i cittadini che percepiscono il reddito di cittadinanza, il reddito di dignità o che vantano ancora un credito "Buono Amico": in tal caso però le loro richieste saranno poste in coda fino a esaurimento delle risorse a disposizione.

I buoni saranno versati nella misura di 100 euro quando si tratta di singolo individuo; 200 euro per nuclei con due componenti familiari; 300 euro per tre componenti; 400 euro per quattro componenti e 500 euro per cinque o più componenti.


QUANTO SARÀ VERSATO

I nuclei familiari con minori di età 0-3 anni beneficeranno di ulteriori 50 euro per minore nella fascia di età indicata. Non solo: per i nuclei familiari che vivono in un'abitazione in locazione con un canone mensile maggiore di 250 euro (con contratto registrato) sarà erogato un bonus ulteriore di 100 euro.

I cittadini che hanno diritto al Buono Spesa riceveranno un codice pin di cinque cifre sul proprio telefono mobile. Per poter fare acquisti presso uno dei negozi che esporranno il logo "Buono Amico" bisognerà semplicemente digitare il proprio codice pin su un tablet, su un cellulare o su un altro dispositivo mobile presente all'interno del negozio stesso. In questo modo il commerciante avrà accesso a una piattaforma online dove effettuerà il relativo addebito. Terminata l'operazione il cliente riceverà una notifica sul proprio cellulare o via email con l'importo appena speso e il buono spesa residuo.

DOVE SPENDERE IL BUONO

Gli acquisti si potranno effettuare nei negozi convenzionati che espongono la locandina "Buono Amico" (l'elenco completo si trova sul sito istituzionale del Comune di Terlizzi al seguente link: https://www.comune.terlizzi.ba.it/terlizzi/po/mostra_news.php?id=1085&area=H).
  • Francesco Barione
  • Buono Amico
Altri contenuti a tema
Barione su mercato ortofrutticolo: «Posteggi mai assegnati» Barione su mercato ortofrutticolo: «Posteggi mai assegnati» Nuovo attacco all'amministrazione comunale di centrosinistra
Piove nel mercato dei fiori, Barione al sindaco: «Ai cittadini non bastano le pezze» Piove nel mercato dei fiori, Barione al sindaco: «Ai cittadini non bastano le pezze» La controreplica del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
«Piove nel mercato dei fiori di Terlizzi». La denuncia del consigliere Barione - VIDEO «Piove nel mercato dei fiori di Terlizzi». La denuncia del consigliere Barione - VIDEO L'esponente di destra: «Accadde anche anni fa, ma noi ricorremmo subito ai ripari»
Sistema informatico integrato per gestione entrate tributarie, Barione interroga l'amministrazione di Terlizzi Sistema informatico integrato per gestione entrate tributarie, Barione interroga l'amministrazione di Terlizzi La richiesta di chiarimenti depositata il 24 marzo scorso
Bilancio, botta e risposta tra Barione ed amministratori Bilancio, botta e risposta tra Barione ed amministratori Il consigliere di opposizione: «De Chirico e Minutillo indebitano Terlizzi». Ma la Giunta lo rintuzza punto su punto
Riqualificazione campo sportivo, Barione: «De Chirico sbaglia ancora e perde tempo» Riqualificazione campo sportivo, Barione: «De Chirico sbaglia ancora e perde tempo» La posizione del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Barione durissimo su TARI: «Il sindaco sbaglia anche i conti» Barione durissimo su TARI: «Il sindaco sbaglia anche i conti» Nuova nota polemica del consigliere comunale di Fratelli d'Italia supportata da due tabelle
11 TARI, Barione: «Ancora aumenti per i terlizzesi» TARI, Barione: «Ancora aumenti per i terlizzesi» Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia all'attacco dell'amministrazione
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.