Michele Emiliano
Michele Emiliano
Attualità

C'è l'ordinanza di Emiliano: quarantena obbligatoria per chi torna da Grecia, Malta e Spagna

L'isolamento dovrà durare almeno 14 giorni. Il provvedimento arriva dopo i contagi dei giovani rientrati da questi Paesi

Di seguito il post con cui il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha annunciato l'emanazione di un'ordinanza restrittiva per chi giunge da Grecia, Malta e Spagna. Il provvedimento regionale si è reso necessario dopo l'incremento esponenziale dei contagi di ritorno di giovani che rientrano dalle vacanze in quei Paesi. Nella vicina Giovinazzo sono stati 6 i casi di rientro dall'isola del Mediterraneo.
Di seguito quanto pubblicato dal Governatore pugliese nella serata di ieri sui social network.

«Grecia, Malta, Spagna: abbiamo registrato negli ultimi due giorni numerosi casi di pugliesi risultati positivi al Covid19 dopo essere rientrati da questi Paesi. Si tratta di giovani residenti in Puglia di rientro dalle vacanze estive. Grecia, Malta, Spagna sono Paesi con alta circolazione virale in questo momento. Per questo ragione ho emanato un'ordinanza che dispone, a partire da domani (oggi, 12 agosto):
- L'obbligo di isolamento fiduciario di 14 giorni per chi rientra in Puglia nella propria abitazione da Grecia, Malta e Spagna.
- L'obbligo di quarantena di 14 giorni per i residenti in Puglia che rientrano da Grecia, Malta e Spagna si aggiunge all'obbligo di quarantena già previsto dalle leggi nazionali per numerosi Paesi esteri (elenchi C, D, E ed F, dell'allegato n. 20 del dpcm del 7 agosto 2020).


Vi ricordo che rimane l'obbligo per tutti coloro che arrivano da altre regioni italiane e da tutti i Paesi esteri di autosegnalarsi sul sito https://www.sanita.puglia.it/autosegnalazione-coronavirus. Questo obbligo è disposto per tutti, residenti in Puglia e non residenti e quindi anche per i turisti.

Per coloro che si autosegnalano si attiva la sorveglianza attiva da parte dei Dipartimenti di prevenzione delle Asl. Grazie a un protocollo sottoscritto con le Forze dell'Ordine, i controlli sul rispetto dell'obbligo di autosegnalazione saranno rafforzati. Le Forze dell'Ordine daranno anche supporto all'azione delle nostre Asl nel tracciamento dei contatti stretti dei casi positivi Covid19.

Vi ricordo che la non ottemperanza dell'obbligo di autosegnalazione prevede sanzioni pesanti, ove il fatto non costituisca più grave reato.

Accanto a queste misure vi informo che si amplia l'offerta dell'esecuzione del tampone per tutti coloro che rientrano in Puglia da aree a rischio».
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1155 contenuti
Altri contenuti a tema
Al Mat Laboratorio Urbano,  workshop  gratuito dedicato alla fotografia Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi
Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Erogata dall’INPS ha lo scopo di promuovere il potenziamento delle prestazioni assistenziali
Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma La programmazione inizia oggi e si concluderà il 29 marzo 2025
Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Offerto gratuitamente lo screening oncologico per la diagnosi precoce del tumore alla cervice
Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Gli interventi si svolgeranno nel santuario cittadino della Concattedrale
Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo La sua partecipazione insieme all’associazione “Pasticcerie Storiche il Sospiro di Bisceglie”
De Chirico a Bari per la firma del Patto di Coesione e Sviluppo De Chirico a Bari per la firma del Patto di Coesione e Sviluppo Foto di gruppo del primo cittadino terlizzese con la Premier Giorgia Meloni a cui sono stati donati i fiori di Terlizzi
Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso La querela dopo un comizio il 9 giugno 2022 durante la campagna elettorale per le comunali
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.