Vaccino RSA
Vaccino RSA
Attualità

Campagna vaccinale, ASL Bari: «Azzerati i contagi tra ospiti e operatori RSA»

Nessun nuovo caso si è registrato da gennaio per effetto delle somministrazioni

Nessun nuovo caso di infezione da Sars Cov- 2 nelle RSA della provincia di Bari post campagna vaccinale. Per effetto delle somministrazioni cominciate a fine dicembre - il monitoraggio del team dedicato alla sorveglianza epidemiologica nelle strutture socio sanitarie residenziali e semiresidenziali del Dipartimento di prevenzione della ASL - fa registrare una percentuale di incidenza del virus pari a zero.

«Siamo passati da 1500 casi nella fase più acuta della emergenza nel periodo compreso fra settembre e dicembre 2020, alla situazione attuale di assenza del virus in queste strutture più fragili ed esposte – spiega dg ASL Bari Antonio Sanguedolce – l'adesione alla campagna vaccinale ha dato i primi importanti risultati a dimostrazione del fatto che il vaccino è l'unica arma possibile per bloccare la diffusione della pandemia».

Sono state effettuate 17.206 somministrazioni del vaccino Pfizer in 138 strutture, nelle tre aree - nord, sud e metropolitana - dove hanno lavorato senza sosta medici, infermieri e assistenti sanitari per assicurare a tutti la vaccinazione in tempi rapidi.

«Il piano di somministrazione del vaccino anti Covid 19 - come stabilito da linee guida ministeriali – è andato spedito di pari passo con la protezione degli operatori sanitari – spiega il direttore del Dipartimento di prevenzione, Domenico Lagravinese - e ha reso possibile la messa in sicurezza di comunità. Oggi nelle RSA dove sono state concluse le vaccinazioni sia anziani che operatori hanno raggiunto l'immunizzazione».

Intanto la campagna vaccinale prosegue anche nei centri diurni dove sono in corso le somministrazioni, in base alle priorità fissate dal piano regionale.
  • ASL Bari
  • Vaccino Covid
Altri contenuti a tema
Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Emiliano in visita al presidio post-acuzie annuncia l'investimento di oltre 2milioni di euro
ASL Bari, è ufficialmente il nuovo direttore generale ASL Bari, è ufficialmente il nuovo direttore generale Aveva ricoperto il ruolo come facente funzioni
Informazione scientifica e fake news, gli studenti del Polo Liceale di Terlizzi a Bari Informazione scientifica e fake news, gli studenti del Polo Liceale di Terlizzi a Bari Ricci: «Nella comunicazione parola d'ordine è "responsabilità"»
Influenza e Covid, partita campagna vaccinale ASL Bari Influenza e Covid, partita campagna vaccinale ASL Bari Tutte le info per i pazienti
Asl Bari: "Attenti alle truffe via Sms" Asl Bari: "Attenti alle truffe via Sms" Il messaggio ingannevole: "Contatta con urgenza i nostri uffici socio sanitari, per una comunicazione importante che la riguarda. Chiama e ascolta al numero"
Ospedale Terlizzi, l'ASL Bari si impegna a rilanciare Pneumologia e Cardiologia Ospedale Terlizzi, l'ASL Bari si impegna a rilanciare Pneumologia e Cardiologia Incontro con i vertici dell'associazione Agorà e con Gero Grassi
PNRR, 2 milioni di euro per il potenziamento dell'ex Ospedale di Terlizzi PNRR, 2 milioni di euro per il potenziamento dell'ex Ospedale di Terlizzi Siglato accordo tra ASL Bari e Medici di Medicina generale
ASL Bari, i conti tornano. Certificato il bilancio 2022 da 2,6 miliardi ASL Bari, i conti tornano. Certificato il bilancio 2022 da 2,6 miliardi I numeri di un’azienda in salute: 9.212 dipendenti e 1.855 convenzionati, 9 stabilimenti ospedalieri e 1.649 posti letto, 12 Distretti Socio Sanitari e 11 PTA
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.