Omphalos
Omphalos
Eventi e cultura

Canti e musiche del Mediterraneo alla Pinacoteca "De Napoli" di Terlizzi

Questa sera in scena "Sabir... naviganti, carovanieri e pellegrini..."

Questa sera, a partire dalle ore 20, nella cornice della Pinacoteca "Michele de Napoli" si terrà lo spettacolo "Sabir …naviganti, carovanieri e pellegrini… Canti e musiche della tradizione musicale del Mediterraneo", ulteriore appuntamento del ricco cartellone natalizio predisposto dall'amministrazione comunale.

Curato da Omphalos, l'associazione culturale e musicale di Terlizzi con sede in via Bovio, il progetto artistico vedrà interagire numerosi strumenti di diversa tradizione musicale per riproporre atmosfere e melodie di altri tempi. L'ensemble, infatti, oltre alla voce, è composto da percussioni (quali tamburi a cornice, darabouka, cajon, water drum), metalli, campionatore, viella, flauti, bouzouki iralandese e sintetizzatore.

«Il Mediteranno, crocevia di viaggiatori, esploratori e pellegrini, nei corso dei secoli è stato fonte di scambi culturali e commerciali, attraverso i paesi portuali e tramite carovanieri che nell'antichità congiungevano due mondi all'apparenza così lontani come quello del Mediterraneo e quello del levante mediorientale, che si spingevano nell'entroterra per seguire rotte commerciali verso l'Oriente», spiega Michele Lusito, presidente di Omphalos.

«Sabir è appunto questo: un linguaggio unico parlato in tutti i porti. Uno strumento che permetteva a popoli con culture e dialetti differenti di poter comunicare».

L'evento, a ingresso gratuito, rappresenterà un tuffo nella storia tra canti, musiche e leggende tramandate fino ad oggi, in un'ottica di eterogeneità culturale.
  • Pinacoteca M. de Napoli
  • Omphalos
Altri contenuti a tema
Michele Lusito e Rossella Rubini in un progetto sulla salute mentale cofinanziato dall'Unione Europea Michele Lusito e Rossella Rubini in un progetto sulla salute mentale cofinanziato dall'Unione Europea Entro fine anno sarà aperto un bando per la selezione di trenta artisti
Al via questa sera la seconda edizione del festival "M'illumino di jazz" Al via questa sera la seconda edizione del festival "M'illumino di jazz" Presentazione del libro in pinacoteca e concerto al chiostro delle Clarisse
Identità straniere, se ne è parlato in un evento targato Omphalos Identità straniere, se ne è parlato in un evento targato Omphalos Coinvolgente la testimonianza di Ana Estrela e del suo "Ethnic Cook". Suggestivo il concerto Sabir
“Communitas”: questa sera al chiostro delle Clarisse l'evento dell'associazione Omphalos “Communitas”: questa sera al chiostro delle Clarisse l'evento dell'associazione Omphalos Ospite Ana Estrela. A seguire il concerto "Sabir"
Giuseppe Antoci, Paolo Borrometi e Don Ciro Miele ospiti del "Festival per la legalità" Giuseppe Antoci, Paolo Borrometi e Don Ciro Miele ospiti del "Festival per la legalità" "Amministratori sotto assedio" il tema dell'ultimo evento in pinacoteca
"Cadenze per la fine del tempo": Vittorino Curci presenta la sua ultima raccolta poetica "Cadenze per la fine del tempo": Vittorino Curci presenta la sua ultima raccolta poetica Appuntamento venerdì 23 giugno in pinacoteca
Festival per la legalità: secondo incontro su Rocco Scotellaro Festival per la legalità: secondo incontro su Rocco Scotellaro Ospiti il ricercatore Marco Gatto e Alessandra Pigliaru, la giornalista de "Il Manifesto"
Questa sera primo appuntamento del "Festival per la legalità": al centro la strage di Pizzolungo Questa sera primo appuntamento del "Festival per la legalità": al centro la strage di Pizzolungo Ospiti Margherita Asta, Daniela Marcone e Carlo Palermo
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.