
Attualità
Capodanno, piazza Cavour "blindata" e niente bottiglie di vetro
Rigide misure di sicurezza da parte di polizia municipale e carabinieri
Terlizzi - venerdì 29 dicembre 2017
7.25
Niente botti e niente bottiglie di vetro per il fine anno a Terlizzi. La città si prepara ad ospitare il concertone di fine anno con rigide misure di sicurezza. Oltre all'ordinanza firmata nei giorni scorsi dal sindaco che vieta la vendita ambulante e l'accensione dei cosiddetti botti, per l'ultimo giorno dell'anno c'è anche il divieto di portare bottiglie di vetro in piazza Cavour. La centralissima via di Terlizzi che accoglierà il palco sarà blindata per fare spazio alla «Notte di Capodanno» giunta quest'anno alla sua terza edizione. Terlizzi si prepara così al concertone di fine anno che la sera di san Silvestro vedrà protagonista la band di casa Municipale Balcanica.
Già a partire dalle 8 di sabato 30 dicembre nella centralissima piazza del borgo medievale saranno vietati la sosta e il transito delle auto per consentire l'allestimento del mega palco.
Nei giorni scorsi c'è stato un briefing a Palazzo di Città tra il sindaco Ninni Gemmato e il comandante dei carabinieri di Terlizzi, Valter Crugliano e il tenente Mangiatordi della polizia locale per mettere a punto gli ultimi dettagli del piano. Niente auto nella centralissima piazza e nell'adiacente piazza IV novembre che saranno «sigillate» con l'ausilio dei new jersey. Polizia municipale, carabinieri e associazioni di volontariato dell'Arma e della polizia di Stato assicureranno il servizio d'ordine durante lo spettacolo con due varchi «filtro» antistanti il palco. Due ambulanze saranno in servizio in corrispondenza di corso Umberto e piazza Cavour (alle spalle del monumento ai Caduti). Sempre qui, al centro della piazza, le forze dell'ordine effettueranno controlli a campione con i metal detector. Off-limits per le bevande alcoliche, niente bottiglie in vetro: le stesse attività commerciali che si affacciano sulla piazza hanno l'obbligo tassativo di mescere le bevande in bicchieri di plastica.
Le misure di sicurezza sono quelle già sperimentate in occasione dei concerti di Antonello Venditti e Gigi d'Alessio della scorsa estate, con la differenza che questa volta lo spettacolo è ad accesso gratuito e non ci sono posti a sedere. Previsti corridoi di sicurezza per l'evacuazione veloce.
Già a partire dalle 8 di sabato 30 dicembre nella centralissima piazza del borgo medievale saranno vietati la sosta e il transito delle auto per consentire l'allestimento del mega palco.
Nei giorni scorsi c'è stato un briefing a Palazzo di Città tra il sindaco Ninni Gemmato e il comandante dei carabinieri di Terlizzi, Valter Crugliano e il tenente Mangiatordi della polizia locale per mettere a punto gli ultimi dettagli del piano. Niente auto nella centralissima piazza e nell'adiacente piazza IV novembre che saranno «sigillate» con l'ausilio dei new jersey. Polizia municipale, carabinieri e associazioni di volontariato dell'Arma e della polizia di Stato assicureranno il servizio d'ordine durante lo spettacolo con due varchi «filtro» antistanti il palco. Due ambulanze saranno in servizio in corrispondenza di corso Umberto e piazza Cavour (alle spalle del monumento ai Caduti). Sempre qui, al centro della piazza, le forze dell'ordine effettueranno controlli a campione con i metal detector. Off-limits per le bevande alcoliche, niente bottiglie in vetro: le stesse attività commerciali che si affacciano sulla piazza hanno l'obbligo tassativo di mescere le bevande in bicchieri di plastica.
Le misure di sicurezza sono quelle già sperimentate in occasione dei concerti di Antonello Venditti e Gigi d'Alessio della scorsa estate, con la differenza che questa volta lo spettacolo è ad accesso gratuito e non ci sono posti a sedere. Previsti corridoi di sicurezza per l'evacuazione veloce.