Carnevale
Carnevale
Associazioni

Carnevale, a Terlizzi bimbi e bimbe in marcia per salvare il pianeta

Il progetto sotto il coordinamento di Legambiente

Nell'ambito del progetto laboratoriale "Acqua, Amica Mia" che Legambiente Terlizzi "Amici di Vito e Clara" sta svolgendo con i bimbi cinquenni delle scuole dell'infanzia del Primo e del Secondo Circolo Didattico di Terlizzi, con l'obiettivo di far acquisire ai bambini la consapevolezza dell'acqua come bene comune da rispettare, consumare con parsimonia e tutelare da ogni forma di inquinamento, l'associazione ambientalista ha organizzato, con il coordinamento della socia Maria Rosaria Totaro, un coloratissimo corteo di Carnevale, nella convinzione che il Carnevale non è solo da considerarsi come un momento ludico e spensierato da offrire ai bambini e fine a se stesso, bensì come un mezzo partecipativo ed educativo, finalizzato all'invio di messaggi formativi, che altrimenti sarebbe difficile veicolare in altro modo.

Ecco allora che parlare ai piccoli di inquinamento del mare e delle acque, di piogge acide, di scioglimento dei ghiacciai e di risparmio idrico diventa più facile se si propongono attività come drammatizzazioni, giochi motori, musiche, video, balli, racconti e letture animate.

In questo modo i bambini diventano i veri protagonisti del Carnevale e, sperimentando la modalità dell'operare, condividere e collaborare in gruppo, sviluppano e rappresentano tematiche impegnative come quelle sopracitate.
Pertanto, un corteo mascherato diviene per i bambini anche un modo per aprirsi al territorio, appropriandosi degli spazi urbani al fine di sentirsi parte attiva della comunità cittadina.

Il corteo "Bambini in marcia per salvare il pianeta" vedrà sfilare nella giornata di Martedì 13 Febbraio a Terlizzi, un corteo mascherato che partirà alle ore 16.30 dalla scuola "Don Pietro Pappagallo" di Viale Roma, e arriverà in Piazza Cavour intorno alle ore 18.30 , percorrendo Viale Roma e Corso Vittorio Emanuele II. A fine corteo, in piazza Cavour, si svolgeranno giochi di animazione.
Il corteo sarà composto da oltre 100 bambini e da insegnanti, genitori e accompagnatori che fiancheggeranno il corteo.

Alla iniziativa, promossa da Legambiente Terlizzi e patrocinata dal Comune di Terlizzi, collaborano, Scuola dell'infanzia paritaria "Il Giardino dei Bimbi"; Scuola dell'infanzia privata "L'Arcobaleno"; Ludoteca "Bim-Bum-Bam"; Gruppo Scout "Agesci-Terlizzi 3"; Caritas Diocesana di Terlizzi; Libreria "Le città invisibili"; Consorzio METROPOLIS; Centro Aperto Polivalente per Minori-Comune di Terlizzi ".
  • carnevale
  • Legambiente Terlizzi
Altri contenuti a tema
Ottimo bilancio conclusivo per "Un Fior di Carnevale" a Terlizzi Ottimo bilancio conclusivo per "Un Fior di Carnevale" a Terlizzi Conferenza post-evento nella Sala Consiliare comunale
La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni Tra le usanze più affascinanti c’è “La Petresciata”, un rituale che rende omaggio alla tradizione andriese
Rimandato l’evento “Un fior di Carnevale” Rimandato l’evento “Un fior di Carnevale” Il meteo avverso impedisce lo svolgimento delle attività in piena sicurezza
Il Carnevale comunitario della parrocchia San Gioacchino - FOTO Il Carnevale comunitario della parrocchia San Gioacchino - FOTO Ieri sera, 28 febbraio, la degustazione di pettole, chiacchiere e vin brulè
Tutto pronto a Terlizzi per “Un fior di Carnevale” – il programma Tutto pronto a Terlizzi per “Un fior di Carnevale” – il programma L’appuntamento che mira a coinvolgere l’intera comunità è per domani pomeriggio
Raccolta differenziata a Terlizzi, le precisazioni di Legambiente Raccolta differenziata a Terlizzi, le precisazioni di Legambiente L'associazione ambientalista controreplica alla nota dell'amministrazione comunale
Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Lo scorso 16 gennaio si è tenuto l'Ecoforum regionale. Non comunicati i dati per ben 10 mesi
"Tutti a tavola", il progetto di Legambiente Terlizzi per i bimbi e le bimbe "Tutti a tavola", il progetto di Legambiente Terlizzi per i bimbi e le bimbe Il 16 ottobre l'avvio nella scuola dell'Infanzia "Quercia"
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.