
Attualità
Video. Carne rossa e cancro, parola ai macellai di Terlizzi
"Calo di oltre il 20% nelle vendite. Ma i consumatori non si facciano allarmare, si informino meglio"
Terlizzi - venerdì 30 ottobre 2015
23.23
Tre giorni fa è arrivato l'annuncio ufficiale da parte dell'Organizzazione Mondiale della Sanità che inserisce la carne rossa e lavorata nell'elenco delle sostanze cancerogene, insieme all'alcol, al fumo, e all'amianto. Una voce che ha fatto il giro dell'Italia, attraverso le televisioni e i siti web, creando allarmismo nei consumatori. Carni, salumi e insaccati al banco degli imputati di un processo iniziato soltanto adesso, ma che già in poche ore ha comportato non pochi danni. "Per ora siamo fermi": parlano i macellai terlizzesi intervistati da TerlizziViva.it nella serata di ieri. "Altro che calo del 20%!" Questa notizia sta bloccando gli affari di molti in una realtà già di suo piccola e critica, come quella del nostro paese, ma che proprio nella carne alla brace affonda una tradizione antica e trasmessa di generazione in generazione. E' un coro unanime quello delle tre macellerie De chirico , Guastamacchia e Ficco intervistate a campione. Il loro consiglio: i consumatori si informino, approfondendo la questione e senza lasciare che una voce-si spera-di corridoio possa far crollare l'economia di un intero settore. Di seguito, la videointervista a cura di Roberta Rubini.