
Attualità
Caso Scianatico, il Comune chiederà il risarcimento danni in sede civile
Gemmato esclude che si costruiscano palazzi nell'area dell'ex laterificio
Terlizzi - domenica 8 maggio 2016
8.28
Il Comune di Terlizzi chiederà il risarcimento per i danni causati dal complesso industriale Scianatico. E' questa la decisione presa dal sindaco Ninni Gemmato a seguito del convegno promosso qualche giorno da Legambiente Terlizzi sull'ormai famigerato caso Scianatico, l'azienda di laterizi condannata per inquinamento ambientale. Il sindaco, raccogliendo i suggerimenti e le indicazioni formulate dalla maggior parte dei relatori, si è detto propenso ad attivare il giudizio civile di risarcimento del danno procurato alla comunità chiedendo anche la bonifica del sito industriale.
Sul piano urbanistico è necessario anche considerare la funzione futura dell'area Laterificio, sebbene Gemmato escluda categoricamente l'uso abitativo a causa della pericolosità idrogeologica dell'area, ma anche per un fatto di "giustizia sociale".
Sul piano urbanistico è necessario anche considerare la funzione futura dell'area Laterificio, sebbene Gemmato escluda categoricamente l'uso abitativo a causa della pericolosità idrogeologica dell'area, ma anche per un fatto di "giustizia sociale".