
Attualità
Uno spettacolo in bianco: il diario fotografico della Cena in Bianco
Più di 500 persone cenano vestiti di bianco davanti alla Cattedrale
Terlizzi - domenica 6 settembre 2015
21.46
Oltre 500 persone, terlizzesi e non, ieri sera hanno popolato il piazzale antistante la Cattedrale per la seconda edizione della cena in bianco: dal borgo medievale di Sovereto che l'ha ospitata lo scorso anno, questa volta ci si è spostati nel centro della città. Gente di tutte le età, famiglie e ragazzi, terlizzesi e non che muniti di tavoli e sedie-che potevano anche in precedenza essere prenotati-, stoviglie e vettovaglie dalle 18.30 hanno iniziato a prepararsi in strada.
C''è anche chi approfitta dell'occasione per festeggiare il proprio trentesimo compleanno con tanto di invitati e torta rigorosamente in bianco. Vietato l'accesso a chi non indossa qualcosa di bianco: vestito, cappelli e ghirlande di fiori tra i capelli si confondono con le tovaglie e i palloncini ad elio che i partecipanti fanno volare ad inizio cena. Suon di forchette e calici in aria per la premiazione del tavolo più bello della serata: ricordiamo che non era possibile utilizzare piatti e posate usa e getta.
Studiata anche una soluzione per i più pigri: tanti i menù pensati per l'occasione dalle attività commerciali della zona come 'Green Food', il Mocc e il ristorante 'Il vicolo'. A ritmo di selfie e musica soft di sottofondo la serata prosegue fino a mezzanotte, orario prefissato per iniziare a liberare la zona: gli organizzatori si sono preoccupati di ricordare a ciascuno degli ospiti di lasciare accuratamente pulito un pezzo di paese che ha fatto da scenario suggestivo ad una serata sicuramente memorabile e replicabile.
(Foto di Cosma Cacciapaglia)
C''è anche chi approfitta dell'occasione per festeggiare il proprio trentesimo compleanno con tanto di invitati e torta rigorosamente in bianco. Vietato l'accesso a chi non indossa qualcosa di bianco: vestito, cappelli e ghirlande di fiori tra i capelli si confondono con le tovaglie e i palloncini ad elio che i partecipanti fanno volare ad inizio cena. Suon di forchette e calici in aria per la premiazione del tavolo più bello della serata: ricordiamo che non era possibile utilizzare piatti e posate usa e getta.
Studiata anche una soluzione per i più pigri: tanti i menù pensati per l'occasione dalle attività commerciali della zona come 'Green Food', il Mocc e il ristorante 'Il vicolo'. A ritmo di selfie e musica soft di sottofondo la serata prosegue fino a mezzanotte, orario prefissato per iniziare a liberare la zona: gli organizzatori si sono preoccupati di ricordare a ciascuno degli ospiti di lasciare accuratamente pulito un pezzo di paese che ha fatto da scenario suggestivo ad una serata sicuramente memorabile e replicabile.
(Foto di Cosma Cacciapaglia)