Via Mariotto
Via Mariotto
Attualità

Chiusura via Mariotto, le precisazioni del Sindaco Gemmato

Il cantiere di competenza regionale partirà questa mattina e durerà poco più di due mesi

Sono tanti i lettori che ci stanno scrivendo in queste ore per cercare di avere maggiori informazioni sulla chiusura di via Mariotto, lavori voluti dalla Regione Puglia di difesa idraulica per la la prevenzione di inondazioni e allagamenti.
L'intervento che riveste una importanza strategica nella rete urbana di Terlizzi sarà coordinato dall'Ufficio del Commissario straordinario delegato per l'attuazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, ma comporterà inevitabilmente disagi per qualche tempo agli automobilisti. Con un post apparso sulla sua pagina ufficiale, il Sindaco di Terlizzi, Ninni Gemmato, ha inteso raccogliere tutte le informazioni necessarie a dar risposte concrete alle perplessità di molta parte della popolazione locale.
Noi di TerlizziViva, consci del ruolo che svolgiamo, vi riportiamo il suo intervento via web in maniera integrale, onde fugare qualsiasi vostra perplessità in merito.


«Le preoccupazioni da parte dei cittadini legate all'interruzione del traffico su un tratto di via Mariotto sono comprensibilissime.
Sono le stesse preoccupazioni che ho espresso io personalmente alla direzione lavori conoscendo l'importanza di questa arteria per Terlizzi e per i terlizzesi: in particolare per i proprietari dei terreni agricoli; per le aziende della zona artigianale; per chi ha una residenza estiva su quella strada; per gli operai e gli agricoltori; per gli operatori del mercato dei fiori e per i cittadini che devono raggiungere l'isola ecologica.
Credo tuttavia che siano necessarie alcune precisazioni:

◼︎ il cantiere in oggetto fa parte di un piano di prevenzione del dissesto idrogeologico, di portata extracittadina, finanziato con fondi statali Cipe, gestito dalla Regione Puglia;
◼︎ la parte dei lavori relativa alla chiusura di via Mariotto durerà poco più di due mesi e servirà alla messa in opera di una struttura scatolare in cemento armato proprio in corrispondenza della sede stradale;
◼︎ la direzione lavori non è di competenza comunale, tempi e metodi di esecuzione spettano agli uffici regionali;
◼︎ in ogni caso i lavori in questione riguarderanno solo il tratto in corrispondenza della ditta Cagnetta, il resto della strada sia a monte che a valle non sarà cantierizzato;
◼︎ via Mariotto sarà chiusa al traffico in corrispondenza della rotatoria in viale del Lilium, tuttavia i residenti, i proprietari di aziende, i lavoratori, i clienti che vorranno raggiungere le abitazioni o le sedi aziendali prima dell'interruzione potranno accedervi liberamente da viale del Lilium;
◼︎ tutti coloro che invece devono raggiungere le destinazioni presenti oltre l'interruzione, sempre in direzione Mariotto, potranno farlo attraverso le due strade comunali Creta e Piscina La Corte che costeggiano lateralmente il cimitero e che giungono sulle complanari dell'ex 98;
◼︎ i mezzi pesanti da e per Mariotto saranno deviati lungo via Sovereto attraverso gli svincoli della strada provinciale 231 (ex statale 98);
◼︎ anche io ho posto ai referenti regionali questa domanda: perché non avete proseguito i lavori durante il periodo di emergenza epidemiologica, quando il traffico era certamente meno intenso? Mi è stato risposto che c'erano diversi impedimenti di carattere tecnico che rendevano difficile, se non proprio impossibile, proseguire i lavori durante l'emergenza Covid-19;
◼︎ il Comune di Terlizzi ha avuto la possibilità di interloquire e confrontarsi con la direzione dei lavori, ma le decisioni sulle modalità e sui tempi di esecuzione dei lavori non erano di competenza comunale;
◼︎ sto seguendo personalmente l'iter di questi lavori e ho suggerito ogni possibile soluzione alternativa al fine di ridurre i disagi ai cittadini; per esempio, ho chiesto personalmente alla direzione lavori di valutare possibili alternative alla chiusura totale della strada, prima fra tutte il senso unico alternato, ma purtroppo non c'erano le condizioni tecniche necessarie;
◼︎ ho chiesto, dunque, alla direzione lavori di farsi carico degli interventi di manutenzione straordinaria proprio sulle due strade comunali Creta e Piscina La Corte, che costeggiano lateralmente il cimitero, allo scopo di facilitare la viabilità che conduce alle complanari dell'ex 98».


NINNI GEMMATO
  • Ninni Gemmato
  • Regione Puglia
  • via mariotto
Altri contenuti a tema
Al Mat Laboratorio Urbano,  workshop  gratuito dedicato alla fotografia Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi
Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Erogata dall’INPS ha lo scopo di promuovere il potenziamento delle prestazioni assistenziali
Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma La programmazione inizia oggi e si concluderà il 29 marzo 2025
Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Offerto gratuitamente lo screening oncologico per la diagnosi precoce del tumore alla cervice
Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Gli interventi si svolgeranno nel santuario cittadino della Concattedrale
Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo La sua partecipazione insieme all’associazione “Pasticcerie Storiche il Sospiro di Bisceglie”
Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso La querela dopo un comizio il 9 giugno 2022 durante la campagna elettorale per le comunali
In arrivo a Terlizzi un bus elettrico e quattro infrastrutture di ricarica In arrivo a Terlizzi un bus elettrico e quattro infrastrutture di ricarica Il progetto è stato ammesso a finanziamento dalla Regione Puglia
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.