città civile
città civile
Politica

Città Civile scrive a Emiliano e Lopalco: «Vogliamo servizi sanitari a Terlizzi»

Tardivi gli interventi del 118 per carenza di personale

Assistenza sanitaria ridotta all'osso e gravi rischi per la tutela della salute. È quanto denuncia Città Civile con una missiva rivolta al Governatore pugliese Michele Emiliano e all'Assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco, focalizzandosi sulla «grave mancanza di presidi e servizi sanitari minimi sul territorio di Terlizzi».

A seguito della chiusura definitiva del Pronto Soccorso dell'ospedale di Terlizzi, il movimento civico «chiede a gran voce che sia garantita la presenza di un'ambulanza e auto medica con l'assistenza di un medico».

Si legge nel documento ufficiale, infatti, che è ritenuta «offensiva» l'assenza di un presidio di soccorso immediato che garantisca il pronto intervento per una popolazione di circa 27 mila abitanti.

Questo disappunto scaturisce da una serie di episodi, susseguitisi uno dopo l'altro di recente, in cui cittadini che hanno avvertito un improvviso malore sono stati soccorsi dagli operatori sanitari dopo quasi un'ora di angosciante attesa.

«Solo un paio di giorni fa si è sfiorata la tragedia: un signore di circa 60 anni, colto da infarto in pieno centro cittadino, è stato soccorso dal 118 (ai cui operatori esprimiamo viva gratitudine) dopo 1 ora dalla segnalazione», si tratta dell'ultima triste sventura riportata nella nota da Città Civile, «Se il malcapitato non avesse avuto la "fortuna" di essere colto da malore nei pressi di una farmacia e non avesse ricevuto l'assistenza di "volontari", oggi staremmo qui a denunciare una tragedia».

Gli interventi del 118 possono segnare la differenza tra una vita che si salva e una che si spezza. La straordinarietà della pandemia ha catalizzato su di sé gran parte dell'attenzione ma le patologie ordinarie sono sempre in agguato e necessitano allo stesso modo della dovuta accortezza.

«Un plauso va naturalmente al lavoro degli operatori sanitari che sono allo stremo, combattendo tutti i giorni in poche unità - ci tiene a sottolineare la segretaria Daniela Zappatore -. Ma è anche chiaro che dalle politiche passate si è generato un impoverimento della medicina territoriale: in questo momento quello che c'è è assolutamente insufficiente e inadeguato per rispondere alle tante richieste provenienti dal nostro paese».

In un periodo storico in cui sembra che la sanità pugliese sia a un passo dal collasso, si attendono risposte, dunque, dalle massime autorità regionali affinché si possano prevenire tristi sciagure.
  • Città Civile
  • daniela zappatore
Altri contenuti a tema
"Il PIS si racconta": l'incontro sul servizio delle emergenze sociali "Il PIS si racconta": l'incontro sul servizio delle emergenze sociali Appuntamento fissato per questo pomeriggio nella sala consiliare
Giornata mondiale sull'autismo: il calendario degli incontri Giornata mondiale sull'autismo: il calendario degli incontri La soddisfazione dell'assessora Daniela Zappatore
Avviato il percorso di formazione sull'affido familiare Avviato il percorso di formazione sull'affido familiare Possono partecipare famiglie o singoli cittadini
Partito il progetto di lettura nelle scuole di Terlizzi Partito il progetto di lettura nelle scuole di Terlizzi Durerà per tre settimane di febbraio, marzo e aprile
"Terlizzi Accogliente", presentazione dati il 20 febbraio nella sala conferenze dei Servizi Sociali "Terlizzi Accogliente", presentazione dati il 20 febbraio nella sala conferenze dei Servizi Sociali Zappatore: «Tempo di raccontare e condividere con la città gli esiti»
Il ricordo di Costantin Paraschivescu, il clochard rinvenuto senza vita a Terlizzi Il ricordo di Costantin Paraschivescu, il clochard rinvenuto senza vita a Terlizzi Nel prossimo futuro sarà attivato in città lo "sportello per gli immigrati"
Diritti umani e lavoro agricolo: se ne discuterà con Yvan Sagnet Diritti umani e lavoro agricolo: se ne discuterà con Yvan Sagnet L'incontro si terrà questo pomeriggio nell'ufficio dei servizi sociali
Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra L'evento si è svolto domenica 26 gennaio alla presenza dell'amministrazione comunale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.