città civile
città civile
Politica

Città Civile, sulle lampade votive il Comune ha sbagliato gli importi

Duro attacco all'amministrazione Gemmato sul caso "cartelle pazze"

«I cittadini di Terlizzi sono bombardati dai tributi attraverso cartelle esattoriali sbagliate e illegittime.» Così Pasquale Vitagliano, esponente di punta del movimento Città Civile, riassume la critica situazione che stanno vivendo i terlizzesi, definendola come una vera e propria "vessazione". Il maltempo e l'aria fredda non hanno fermato gli esponenti del movimento Città Civile che in Largo la Ginestra ieri sera hanno contestato a gran voce l'operato dell'amministrazione Gemmato.

«È giusto - è la tesi sostenuta durante il comizio - che il cittadino paghi le tasse, a condizione, però, che lo Stato e, più in particolare, il Comune non figurino come esattori violenti e confusi. A fronte di un atteggiamento poco chiaro dell'autorità, i cittadini hanno il diritto di opporre resistenza con l'auspicio che la giustizia faccia il suo corso in tempi ragionevolmente brevi. Il caso Censum del resto non è stato archiviato, anzi continua a generare forti malcontenti nel paese.»

Per Città Civile il risentimento da parte dei cittadini in questo momento è fomentato anche dal caso lampade votive per le quali il Comune chiede coattivamente il pagamento dell'illuminazione nonostante esse siano rimaste spente per lungo tempo. «C'è un errore negli importi per quanto riguarda il pagamento del 2011: la delibera che ne ha previsto la tariffa parla di 23 euro Iva compresa e non di 27,60 euro come invece è stato riportato» afferma Lucia D'amato, «inoltre per un servizio che non è stato reso, non si può chiedere il pagamento di un canone di abbonamento.»

Presente, insieme al resto dell'opposizione, anche il consigliere comunale Michele Cagnetta autosospesosi a novembre «per la mancata trasparenza di cui sono impregnati i muri del palazzo di città.» Tuttavia il consigliere ha precisato che, a breve, tornerà ad espletare le sue funzioni amministrative anche per vigilare sull'operato della maggioranza.
  • Ninni Gemmato
  • Terlizzi
  • Pasquale Vitagliano
  • Città Civile
  • lampade votive
Altri contenuti a tema
Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Sacerdote dall'indole rivoluzionaria, è scomparso lo scorso 18 febbraio
"Fuori le poesie": al via i laboratori di lettura poetica di Pasquale Vitagliano e Gianpiero Berardi "Fuori le poesie": al via i laboratori di lettura poetica di Pasquale Vitagliano e Gianpiero Berardi Si comincia sabato 22 febbraio nella libreria "Le città invisibili"
Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra L'evento si è svolto domenica 26 gennaio alla presenza dell'amministrazione comunale
Marilina Salierno è la nuova coordinatrice di Città Civile Marilina Salierno è la nuova coordinatrice di Città Civile Eletta per acclamazione, succede a Francesco Vino
"Il canto della foglia": la raccolta di poesie di Pasquale Malerba "Il canto della foglia": la raccolta di poesie di Pasquale Malerba La presentazione del libro è avvenuta il 27 dicembre nella sala consiliare
A Terlizzi il convegno di studi su Danilo Dolci A Terlizzi il convegno di studi su Danilo Dolci Previsto per il 16 dicembre, è organizzato dall'associazione "È Fatto Giorno APS"
Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso La querela dopo un comizio il 9 giugno 2022 durante la campagna elettorale per le comunali
La passione per il modellismo di Tommaso Volpe La passione per il modellismo di Tommaso Volpe Le sue riproduzioni in scala sono delle vere e proprie opere d'arte
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.