Claudia Koll. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Claudia Koll. Foto Paolo Alberto Malerba
Eventi e cultura

Claudia Koll emoziona il pubblico di Terlizzi in Concattedrale

L’artista ha presentato il libro “Qualcosa di me”, un viaggio nella sua interiorità

Si è tenuto venerdì 28 febbraio alle ore 19.30 in Concattedrale, un importante evento per i fedeli e per chiunque abbia deciso di ascoltare la storia e i drammi, di una vita intensa, personale e spirituale, quella di Claudia Koll.
Nel viaggio di vita dell'artista, i grandi successi professionali raggiunti a metà degli anni '90, fino all'avvento nel nuovo millennio che determina un cambiamento di rotta dell'attrice. Durante il grande Giubileo del 2000 infatti, Claudia riscopre la fede e questa conversione oltre ad avere enormi effetti sul piano personale, investe anche la sua vita professionale.

La serata trascorsa in Concattedrale è stata il preambolo di un libro dal titolo "Qualcosa di me" che racconta Claudia Koll a 360 gradi, in un dialogo con un'amica, Giulia. Il testo è strutturato in 9 capitoli che includono le passioni, l'arte le confidenze e la forza del cambiamento dell'attrice.
"Il dono dell'amicizia", "La vita come canto d'amore", "Essere se stessi"," Il corpo e la parola", sono solo alcuni dei capitoli del testo.

«Dio non toglie nulla, non toglie l'arte la valorizza anzi; come credo sia stato per me - Sono state le parole di Claudia Koll in Concattedrale nel dialogo con la docente di lettere Giovanna De Palma che con delicatezza ed empatia, quasi in veste dell'amica Giulia (come dalla stessa Koll riconosciuto) ha moderato una serata piena di emozioni, alla presenza del parroco don Roberto De Bartolo.
«Non si è saputo presto della mia conversione, spesso pregavo prima delle mie esibizioni anche con colleghe. Io ero una signora del teatro e una tra le più pagate al momento della conversione, i media mi hanno spesso dato appellativi che non meritavo, - le parole l'attrice, ed ancora - la bellezza dell'arte per me, che continuo ad aiutare tanta gente, tanti giovani, resta viva».

"Qualcosa di me" è anche il calore della condivisione, nella semplicità. Dal racconto a Giulia, affiora il canto di una donna di fede, di una donna, madre e artista.
  • Religione
  • eventi
Altri contenuti a tema
Processione dei Misteri a Terlizzi, le emozioni nelle nostre FOTO Processione dei Misteri a Terlizzi, le emozioni nelle nostre FOTO Il raccoglimento e silenzio dei fedeli ad accompagnare la processione
Altari della Reposizione a Terlizzi - FOTO Altari della Reposizione a Terlizzi - FOTO Si è rinnovato nelle parrocchie l’antico rituale del Giovedì Santo
Festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto - il programma liturgico Festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto - il programma liturgico Fervono i preparativi per i festeggiamenti in onore della patrona della città
Messa in Coena Domini, gli orari delle parrocchie di Terlizzi Messa in Coena Domini, gli orari delle parrocchie di Terlizzi Seguirà la visita ai Repositori e la veglia di preghiera finale
Martedì di Passione, per le strade di Terlizzi la Via Crucis cittadina: il racconto Martedì di Passione, per le strade di Terlizzi la Via Crucis cittadina: il racconto La preghiera è stata guidata dal vescovo Domenico Cornacchia
Questa sera la via Crucis cittadina presieduta da Mons. Cornacchia: il percorso Questa sera la via Crucis cittadina presieduta da Mons. Cornacchia: il percorso Nel Martedì di Passione i fedeli si riuniranno in preghiera
Ha inizio la Settimana Santa: la nostra intervista a don Gianni Rafanelli - VIDEO Ha inizio la Settimana Santa: la nostra intervista a don Gianni Rafanelli - VIDEO La comunità si prepara a vivere la settimana più importante dell’anno liturgico
La processione dell'Addolorata per le vie del centro di Terlizzi - FOTO La processione dell'Addolorata per le vie del centro di Terlizzi - FOTO La comunità è così entrata nel vivo della Settimana Santa
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.