Claudia Koll. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Claudia Koll. Foto Paolo Alberto Malerba
Eventi e cultura

Claudia Koll ospite a Terlizzi in Concattedrale

L’artista presenterà il libro “Qualcosa di me”, un viaggio nella sua interiorità

Si terrà venerdì 28 febbraio alle ore 19.30 in Concattedrale, un importante evento per i fedeli e per chiunque voglia ascoltare la storia di una vita intensa, personale e spirituale, quella di Claudia Koll.
L'attrice romana, all'anagrafe Claudia Maria Rosaria Colacione, racconterà le esperienze che l'hanno portata ad una profonda trasformazione interiore, e lo farà a 25 anni dalla sua conversione attraverso il racconto di un libro intitolato "Qualcosa di me".

Nel viaggio di vita dell'artista, i grandi successi professionali raggiunti a metà degli anni 90 con la partecipazione al Festival di Sanremo a co-condurre la kermesse, invitata da Pippo Baudo (1995) e la seguente fama nell'industria dello spettacolo. E poi ancora, la miniserie tv Rai "Linda e il brigadiere" dove recita accanto a Nino Manfredi. Fino all'avvento nel nuovo millennio che determina un cambiamento di rotta dell'artista. Durante il grande Giubileo del 2000 infatti, l'attrice riscopre la fede e questa conversione oltre ad avere enormi effetti sul piano personale investe anche la sua vita professionale.

Venticinque anni dopo, in occasione dell'Anno Santo della speranza, Claudia Koll racconta quella e altre esperienze della sua vita di attrice, conduttrice televisiva, e molto altro, nel libro "Qualcosa di me". Il titolo non deve trarre in inganno; nelle oltre 150 pagine del volume, scritto in forma di dialogo con un'amica (Mariagiulia Verdi) c'è molto di più di "qualcosa" di Claudia Koll.
Ci sono le esperienze professionali, c'è il suo amore per gli animali e per l'arte a 360 grandi (la pittura, per esempio, con molti riferimenti all'amatissimo Vincent Van Gogh), ci sono le Opere del Padre, l'associazione che ha fondato per aiutare i poveri in Italia e in Africa, c'è il suo metodo di insegnamento e di accompagnamento per i giovani attori, che attinge alle sue esperienze all'Actors Studio di New York e alle intuizioni di grandi del teatro come Giorgio Strehler e Eugene Ionescu. Ma soprattutto c'è la sua spiritualità.

A moderare il dialogo con l'attrice ci sarà la docente di Lettere, Giovanna De Palma; interverrà nel corso dell'evento anche il parroco della Concattedrale don Roberto De Bartolo.
  • Comune di Terlizzi
  • eventi
Altri contenuti a tema
Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile La nota di Palazzo di Città
Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” L’evento concertistico è patrocinato dal Comune di Terlizzi
Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma
“Spregiudicate”, la scuola di politica per giovani donne prosegue al MAT Laboratorio Urbano “Spregiudicate”, la scuola di politica per giovani donne prosegue al MAT Laboratorio Urbano Il prossimo incontro si terrà sabato 12 aprile
Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Da contrada Belvedere alla Padula con visita alla “stradina delle Madonne”
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Riforme, sostenibilità sociale e sicurezza nell’agenda dei lavori
Torna in Concattedrale l'icona della Madonna di Sovereto: la nostra videointervista a don Michele Amorosini Torna in Concattedrale l'icona della Madonna di Sovereto: la nostra videointervista a don Michele Amorosini Tutto il programma delle celebrazioni di lunedì 7 aprile
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.