
Vita di città
Colori e sapori di casa nostra, anche questo è 'Terlizzi e Vivila in Bici' (FOTO)
Il drappello della biciclettata del venerdì sera ha fatto visita ai venti ulivi secolari abbattuti in contrada Chiuso dei Cucchi
Terlizzi - lunedì 3 luglio 2023
Tredici i chilometri percorsi tra colori e sapori, culminati con la la visita agli uliveti secolari abbattuti qualche giorno tra la contrada comunale Chiuso dei Cucchi e strada comunale della Creta.
Questo e molto altro è stata "Terlizzi Vivila in Bici", partito dalla Torre Normanna alle ore 19.40 di venerdì 30 giugno, ritornata ai piedi della stessa Torre dell'Orologio alle 21.00.
Davvero suggestivo il giro compiuto dagli intrepidi cicloamatori, in maggioranza donne, che tra sottopassi, cavalcavia, sterrati giungeva alla meta, ovvero ad osservare lo scempio degli ulivi secolari abbattuti da qualche sciagurato in un fondo privato in contrada comunale Chiuso dei Cucchi.
Prima di assaporare il gusto amaro di chi è andato oltre, i componenti del gruppetto degli amanti della mobilità sostenibile avevano gustato il dolce sapore del tradizionale fiorone terlizzese il Menghtaur.
Dopo aver raggiunto la meta in compagnia del sole che tramontava, il drappello si dipanava sulla caratteristica strada comunale della Creta, direzione Terlizzi, esaurendosi poi in piazza Cavour, come da copione.
Una serata tra col gusto dolce della nostra terra e quello amaro dello scempio compiuto nell'agro.
Nella nostra galleria, una sintesi in immagini della serata.
Questo e molto altro è stata "Terlizzi Vivila in Bici", partito dalla Torre Normanna alle ore 19.40 di venerdì 30 giugno, ritornata ai piedi della stessa Torre dell'Orologio alle 21.00.
Davvero suggestivo il giro compiuto dagli intrepidi cicloamatori, in maggioranza donne, che tra sottopassi, cavalcavia, sterrati giungeva alla meta, ovvero ad osservare lo scempio degli ulivi secolari abbattuti da qualche sciagurato in un fondo privato in contrada comunale Chiuso dei Cucchi.
Prima di assaporare il gusto amaro di chi è andato oltre, i componenti del gruppetto degli amanti della mobilità sostenibile avevano gustato il dolce sapore del tradizionale fiorone terlizzese il Menghtaur.
Dopo aver raggiunto la meta in compagnia del sole che tramontava, il drappello si dipanava sulla caratteristica strada comunale della Creta, direzione Terlizzi, esaurendosi poi in piazza Cavour, come da copione.
Una serata tra col gusto dolce della nostra terra e quello amaro dello scempio compiuto nell'agro.
Nella nostra galleria, una sintesi in immagini della serata.