Abbandono di rifiuti nell'agro. <span>Foto Legambiente Terlizzi</span>
Abbandono di rifiuti nell'agro. Foto Legambiente Terlizzi
Cronaca

Colto in flagranza mentre abbandona rifiuti nell'agro: la denuncia di Legambiente Terlizzi

I fatti sono stati riportati alla Polizia Locale

Continua l'abbandono selvaggio di rifiuti nelle campagne nei pressi di via Chicoli, alle spalle del comando di Polizia Locale di Terlizzi.
Qualche giorno fa un uomo è stato immortalato dallo smartphone di un ragazzo che passeggiando in bici da quelle parti, lo ha colto in flagranza mentre, con assoluta tranquillità e disinvoltura, scaricava dalla sua auto cassette e rifiuti di vario genere abbandonandoli sul terreno.

Francesco, questo il nome del tredicenne, quando ha visto ciò che l'uomo stava facendo non ci ha pensato un istante, con il suo smartphone ha girato alcuni video che lo ritraggono durante l'abbandono dei rifiuti e mentre con la sua auto si allontana imboccando via Cappella dei Chicoli.

Ha poi contattato Legambiente Terlizzi per segnalare l'accaduto.

«Ringrazio Francesco per la spiccata sensibilità ambientale mostrata, il suo gesto è il segno tangibile che le nuove generazioni non restano indifferenti alle violenze perpetrate sul nostro territorio - commenta Michelangelo Guastamacchia, presidente del Circolo Legambiente di Terlizzi"Amici di Vito e Clara" - Abbiamo prontamente segnalato il fatto delittuoso alla Polizia municipale inviando i video in nostro possesso, sperando che si possa risalire al cittadino incivile, sanzionandolo come merita - continua Guastamacchia - Purtroppo non si tratta di un episodio isolato, quelle campagne tra la provinciale Terlizzi-Molfetta e via Chicoli, liberamente accessibili, sono letteralmente invase da calcinacci e scarti di materiale edile di varia natura, masserizie, mobili, cumuli di cavi, lastre di cristallo, resti di animali e buste di rifiuti maleodoranti che richiamano animali randagi e topi. Abbiamo più volte segnalato tale situazione al Comune chiedendo un intervento immediato, informando anche i carabinieri forestali e il NOE, ma non ci risulta che ad oggi sia stata posta in essere alcuna azione. Auspichiamo un intervento risolutivo a tutela della salute dei cittadini e del nostro territorio», conclude il presidente.
  • Rifiuti Terlizzi
Altri contenuti a tema
Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Le iniziative saranno comunicate nei prossimi giorni
Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Lo scorso 16 gennaio si è tenuto l'Ecoforum regionale. Non comunicati i dati per ben 10 mesi
Aumento abbandono rifiuti: la nota di Puliamo Terlizzi Aumento abbandono rifiuti: la nota di Puliamo Terlizzi In salita comportamenti incivili e sversamenti
Rifiuti abbandonati a Terlizzi, individuati 5 trasgressori Rifiuti abbandonati a Terlizzi, individuati 5 trasgressori Minutillo: «Continueremo a controllare il territorio. Abbiamo bisogno della collaborazione di tutti i cittadini»
Il largo Pappagallo le aiuole sono immondezzai Il largo Pappagallo le aiuole sono immondezzai Le segnalazioni di lettori evidenziano la costante inciviltà di molti terlizzesi
Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti L'isola ecologica in via Italo Balbo potrebbe restare chiusa
Ancora inciviltà: rifiuti abbandonati in viale delle Mimose Ancora inciviltà: rifiuti abbandonati in viale delle Mimose La segnalazione di un cittadino
Nube di fumo su Terlizzi: appiccato fuoco a rifiuti tossici in Contrada Monserino Nube di fumo su Terlizzi: appiccato fuoco a rifiuti tossici in Contrada Monserino De Chirico: «Non possiamo consentire ai responsabili di farla franca»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.