Brochure
Brochure
Attualità

Come si fa una brochure e quali sono i formati più utilizzati

Non solo cartacea: per il marketing si utilizza anche la versione digitale

Quando si osserva il mondo del lavoro contemporaneo, si evince con estrema facilità che, questo, abbia subito delle importanti variazioni a prescindere dal settore di riferimento. Aziende, esercizi commerciali, strutture ricettive e ristoranti di vario genere devono ricorrere giornalmente a soluzioni sempre nuove per poter spiccare nella sempre più variegata ed innovativa pletora di competitor. Al giorno d'oggi esistono diverse soluzioni di marketing necessarie per poter conseguire questi obiettivi e sviluppare un brand di rilievo. Tra queste, spicca un evergreen che – da decenni – decora i banconi delle attività più disparate: la brochure.

C'è da dire che rispetto al passato si ricorre sempre più spesso alle brochure digitali dato che, diversamente da quelle cartacee, possono essere divulgate più facilmente e non a caso sono sempre più le aziende che – attraverso percorsi di formazione come il training di Maurizio La Cava, tra i maggiori esperti di presentation design – si occupano in prima persona della loro realizzazione. Al di là di tutto, è importante puntualizzare che, sia che si tratti di una brochure digitale o cartacea, la cura nel dettaglio deve essere sempre on point, in modo da conseguire adeguati obiettivi promozionali con essa.

Entrando nel merito della questione tecnica, possiamo considerare la brochure come uno strumento utilizzato per la pubblicizzazione di prodotti o servizi da parte di un'azienda o attività lavorativa di qualsivoglia tipologia. Oggi, le brochure sono disponibili in diverse forme e dimensioni, essendo in grado di variare in termini di dimensioni, numero di pagine, tipologia e stile. Realizzare una brochure, oggi, è più semplice di quanto si possa pensare. In ogni caso, è importante – per un'azienda che investe adeguatamente in marketing – rivolgersi a delle realtà esperte di settore o a dei professionisti (non necessariamente esterni al team di lavoro) per la realizzazione di un opuscolo di qualità. Scopriamo, di seguito, tutto ciò che c'è da sapere sulle brochure e su come eseguirle al meglio.

Brochure: tutto ciò che c'è da sapere su questi strumenti di marketing

La brochure è un efficace strumento di comunicazione che si distingue in maniera profonda da flyer e dai depliant. Mentre il primo è il classico volantino stampato con delle grafiche ad hoc per la promozione di prodotti, servizi e offerte, il depliant è un foglio pieghevole distribuito per fini divulgativi. Quando si parla di brochure, invece, si fa riferimento ad un insieme di fogli stampati, tagliati e rilegati insieme che servono alla realizzazione di un prodotto a stampo promozionale, come un opuscolo di poche pagine, distribuito in un esercizio commerciale, per la pubblicizzazione di un'attività o un evento e per la promozione di servizi o beni.

In ambito aziendale, le brochure esercitano un ruolo molto importante per aumentare la visibilità dell'impresa e della sua proposta. Nelle brochure, ogni pagina rappresenta un'occasione per avvicinare il cliente. Per questo motivo, occorre apporre la dovuta attenzione nella sua realizzazione, avendo cura di utilizzare fotografie, testi e grafiche che sappiano essere originali e coinvolgere a pieno il lettore, facendo valere i punti di forza della propria azienda o dei prodotti da promuovere.

Visto che lo scopo di una brochure è quello di offrire un riferimento dettagliato dei propri prodotti o servizi a potenziali clienti o investitori, è importante realizzarne una in maniera informata e professionale, possibilmente rivolgendosi a dei grafici, o attraverso i programmi di editing disponibili online. In una brochure, occorre contenere le informazioni di base, come il logo dell'azienda e i contatti, uno slogan e un elenco di prodotti o servizi che si intende promuovere. Le brochure hanno formati diversi, ma in generale si compongono di poche pagine e non presentano dimensioni eccessive.

PUBBLIREDAZIONALE
  • aziende
Altri contenuti a tema
“Gallo Ricevimenti sul Mare”: a Trani il gusto della primavera con vista sul mare “Gallo Ricevimenti sul Mare”: a Trani il gusto della primavera con vista sul mare Due appuntamenti esclusivi il 25 aprile e il 1° maggio, tra eleganza, profumi mediterranei e un panorama unico
Un ponte tra Bisceglie e la Francia: Mastrototaro Food accoglie studenti in Erasmus Un ponte tra Bisceglie e la Francia: Mastrototaro Food accoglie studenti in Erasmus La visita in azienda in occasione della Giornata del made in Italy
Dai tagliandi ai coupon online, la lunga storia del risparmio "since 1887" Dai tagliandi ai coupon online, la lunga storia del risparmio "since 1887" Grazie ai codici sconto digitali, le persone hanno ancora la possibilità di risparmiare sui propri acquisti
Mediaone Italia: Il Partner Strategico per il Successo Aziendale Mediaone Italia: Il Partner Strategico per il Successo Aziendale Il suo obiettivo è supportare le aziende nel raggiungimento dei loro obiettivi in modo efficace e sostenibile
La transizione è...una opportunità La transizione è...una opportunità Il talk di “Hey Sud”, promosso da EY, ha centrato l’obiettivo
McDonald’s si rifà il look: in corso il remodelling per il ristorante di Molfetta McDonald’s si rifà il look: in corso il remodelling per il ristorante di Molfetta Spazio rinnovato con ampliamento della sala interna e tante altre novità
Linkedin Masterclass: un altro successo per Mediaone Italia Linkedin Masterclass: un altro successo per Mediaone Italia Per i partecipanti l'opportunità di approfondire le strategie per ottimizzare la propria presenza su LinkedIn
"Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari "Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari L'evento organizzato all'Hotel Parco dei Principi da Confartigianato Imprese Bari-BAT Brindisi con il supporto di enti istituzionali
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.