La vaccinazione di Ninni Gemmato
La vaccinazione di Ninni Gemmato
Attualità

Comune di Terlizzi lancia campagna di sensibilizzazione su vaccinazione

Ok da Ministero della Salute, Regione e ASL

«Per dare una mano, mettici il braccio».

Mentre al "PalaChicoli" le vaccinazioni anti Covid19 proseguono senza sosta, il Comune di Terlizzi lancia una campagna di sensibilizzazione ideata e progettata completamente "in casa". La creatività (grafica, headline e testi) sono stati infatti realizzati a costo zero all'interno dell'ufficio del sindaco Ninni Gemmato con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini a sottoporsi a vaccinazione e a completare il percorso vaccinale.

La campagna di sensibilizzazione "made in Terlizzi" è stata promossa e condivisa dal Ministero della Salute che già nel 2021 ha inteso patrocinare ufficialmente l'iniziativa. Anche Regione Puglia e Asl Bari hanno sostenuto l'idea del sindaco Gemmato concedendo il patrocinio e l'utilizzo dei loghi istituzionali. Nei prossimi giorni la campagna sarà diffusa su tutto il territorio per mezzo di annunci web e affissioni.

«La battaglia contro il Covid-19 si può vincere solo tutti insieme ed è compito delle istituzioni in primo luogo fare tutto ciò che è possibile fare. Il centro vaccinale del PalaChicoli è diventato un avamposto determinante in questa battaglia, da aprile sono state somministrate oltre 40mila dosi a cittadini provenienti da tutto il circondario. Ci siamo chiesti cosa potessimo fare di più ed è così che è nata l'idea di questa campagna di sensibilizzazione».

«Terlizzi — conclude il sindaco — vanta una percentuale di copertura vaccinale del 93%, tra le più elevate nella Città Metropolitana. Il trend dei contagi in Europa e in Italia in questi ultimi giorni è preoccupante e ci dice che dobbiamo andare avanti e convincere tutti a sottoporsi a vaccinazione, completando il ciclo vaccinale. C'è necessità di andare avanti con le cosiddette dosi "booster" per assicurare un'adeguata immunizzazione della popolazione e, se è possibile, tentare di convincere coloro i quali finora non si sono sottoposti affatto a vaccinazione».
  • Coronavirus Terlizzi
  • Vaccino Covid
Altri contenuti a tema
Terlizzi commemora le vittime del Coronavirus Terlizzi commemora le vittime del Coronavirus De Chirico: «Segnati per sempre»
Finita l'emergenza per Covid-19. C'è l'annuncio dell'OMS Finita l'emergenza per Covid-19. C'è l'annuncio dell'OMS La comunicazione del direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Ghrebreyesus
Stop report Covid. Gli ultimi dati su Terlizzi Stop report Covid. Gli ultimi dati su Terlizzi Dall'ASL Bari concludono il servizio di comunicazione. Si chiude uno dei periodi più bui degli ultimi 100 anni in tema sanitario
Quasi azzerati i casi Covid a Terlizzi Quasi azzerati i casi Covid a Terlizzi Fotografia chiara scattata dal nuovo report dell'ASL Bari
Covid, i dati a Terlizzi ad inizio marzo Covid, i dati a Terlizzi ad inizio marzo Leggera risalita, senza nessuna ripercussione sul bilancio complessivo della fase epidemica
Tre anni dal lockdown che ha cambiato le nostre vite Tre anni dal lockdown che ha cambiato le nostre vite Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, i dati a Terlizzi a fine febbraio Covid, i dati a Terlizzi a fine febbraio Gli aggiornamenti dell'ASL Bari
Più che raddoppiati i contagi da Covid-19 a Terlizzi Più che raddoppiati i contagi da Covid-19 a Terlizzi I nuovi dati contenuti nel report dell'ASL Bari
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.