Vatican News. <span>Foto Vatican News</span>
Vatican News. Foto Vatican News
Religioni

Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di terlizzesi in piazza San Pietro

Il feretro traslato nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove il Pontefice riposerà

Erano centinaia i pugliesi provenienti da ogni provincia per salutare per l'ultima volta Papa Francesco. Presenti decine di giovinazzesi da tutte le parrocchie. Il funerale, officiato dal decano del Collegio Cardinalizio, Giovanni Battista Re, si è tenuto sul sagrato di una piazza San Pietro gremita, così come gremita di fedeli era via della Conciliazione sin quasi a Castel Sant'Angelo.

Le spoglie mortali di Papa Bergoglio sono state quindi traslate con un corteo funebre nella Basilica di Santa Maria Maggiore (in foto di Vatican News il suo ritratto che lo ha accolto a chiudere un cerchio) dove riposeranno secondo la volontà del Santo Padre, devotissimo alla Vergine Salus Populi Romani a cui soleva far visita.
Presenti al rito decine di Capi di Stato e regnanti di tutto il mondo. Commovente l'ultima commendatio con la benedizione portata dai patriarchi dei riti orientali che riconoscono il Papa di Roma.

Si chiudono così sei giorni dolorosi ed intensissimi per la Chiesa Cattolica Universale e tutti i credenti. Da domani, 27 aprile, la tomba di Papa Francesco in Santa Maria Maggiore sarà visitabile da parte dei fedeli negli orari di apertura. Da domani l'avvio dei Novendiali, il periodo di nove giorni di lutto che segue la morte del Papa e che porterà all'inizio del Conclave per l'elezione del nuovo Pontefice, il cui avvio potrebbe essere il 5 maggio.
Sotto il nostro scritto l'arrivo del feretro in piazza San Pietro ripreso dalle telecamere di Vatican News.

  • Papa Francesco
Altri contenuti a tema
Coperta la bara del Papa, la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi mostra le foto Coperta la bara del Papa, la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi mostra le foto Lo scatto di Vatican News al momento della cerimonia privata. Oggi i funerali alle 10.00
Mark, il bimbo terlizzese benedetto per ultimo da Papa Francesco Mark, il bimbo terlizzese benedetto per ultimo da Papa Francesco La storia raccontata in un servizio di Tele Dehon
Il 25 aprile la cerimonia di chiusura della bara del Papa. Decine di terlizzesi in coda per ultimo saluto Il 25 aprile la cerimonia di chiusura della bara del Papa. Decine di terlizzesi in coda per ultimo saluto Il rito avverrà alle ore 20.00 nella Basilica di San Pietro
Emiliano proclama lutto regionale per Papa Francesco Emiliano proclama lutto regionale per Papa Francesco Bandiera della Regione Puglia a mezz'asta su tutte le sedi istituzionali
Visita alla salma del Papa, tanti terlizzesi a Roma: gli orari Visita alla salma del Papa, tanti terlizzesi a Roma: gli orari Dopo la Veglia serale molti si sono messi in viaggio la scorsa notte
Esequie Papa Francesco, sospese le partite del 26 aprile Esequie Papa Francesco, sospese le partite del 26 aprile Rinviate le gare della Zest Terlizzi e di Scuola di Pallavolo Terlizzi
1 Terlizzi ed il 23 aprile "anomalo" come nel 1993 Terlizzi ed il 23 aprile "anomalo" come nel 1993 Il rinvio della Festa Patronale di primavera a 32 anni di distanza per la morte di un'altra figura chiave per la Chiesa Cattolica
Terlizzi prega per Papa Francesco. Stasera la santa messa di suffragio in cattedrale Terlizzi prega per Papa Francesco. Stasera la santa messa di suffragio in cattedrale Sarà presieduta da mons. Domenico Cornacchia
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.