Il sequestro dei Carabinieri
Il sequestro dei Carabinieri
Cronaca

Confiscati beni per 4,5 milioni ad un 54enne: sigilli anche a Terlizzi

Il provvedimento di confisca nei confronti dell'ex usuraio Antonio Livrieri, di Corato, riguarda 13 unità immobiliari

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Bari hanno eseguito un provvedimento di confisca di beni per circa 4,5 milioni di euro nei confronti di Antonio Livrieri 56enne di Corato, già condannato per usura, ricettazione, rapina e furto. 13 le unità immobiliari confiscate, anche a Terlizzi.

L'attività investigativa è stata condotta dalla Sezione specializzata in misure di prevenzione ed indagini patrimoniali del Comando Provinciale Carabinieri di Bari, e ha permesso di evidenziare tanto la pericolosità sociale quanto l'illecita provenienza dell'ingente disponibilità finanziaria e soprattutto immobiliare del 56enne pluripregiudicato. I beni, già sequestrati nel mese di dicembre del 2019, sono stati adesso definitivamente confiscati e trasferiti nelle mani dello Stato.

L'importante risultato ha richiesto una lunga e meticolosa analisi e ricostruzione dell'attività economica e finanziaria dell'uomo e del suo intero nucleo familiare, snodatasi per oltre 30 anni. In questo lungo lasso di tempo, il coratino aveva costituito un piccolo impero, acquisendo 13 unità immobiliari, dislocate tra i comuni di Corato, Bisceglie e Terlizzi, accumulando disponibilità finanziarie conservate su svariati conti correnti accesi presso otto diversi istituti di credito.

La copiosa documentazione prodotta dai Carabinieri ha evidenziato come il 56enne - dedito alle più svariate attività delittuose sin dagli anni '80, anche attraverso l'interposizione dei suoi stretti congiunti e già condannato per i reati di usura, ricettazione, rapina e di furto - aveva "riciclato" i capitali illecitamente accumulati soprattutto attraverso l'acquisto di immobili fra i tre comuni. Il tutto nonostante dichiarasse al fisco un reddito medio di circa 4.700,00 euro annui.

L'ennesima confisca disposta dalla magistratura ed eseguita dall'Arma non fa che confermare l'importanza strategica della lotta ai patrimoni illeciti accumulati dalla criminalità che, con sempre maggiore arguzia, cerca di ripulire le ricchezze ottenute dai traffici illegali e costantemente sottratte all'economia reale.
  • Carabinieri Terlizzi
  • Antonio Livrieri
Altri contenuti a tema
In bilico su un cornicione, salvato da due Carabinieri. Uno è di Terlizzi In bilico su un cornicione, salvato da due Carabinieri. Uno è di Terlizzi L'uomo, seduto rannicchiato sul parapetto di un palazzo di Bitonto, è stato tratto in salvo da un equipaggio dell'Arma
Furti di auto e vandalismi, numerosi interventi anche a Terlizzi Furti di auto e vandalismi, numerosi interventi anche a Terlizzi Alcuni ragazzi sorpresi a gettare bottiglie di vetro sul tetto di una serra. Sul posto la Metronotte, identificati dai Carabinieri
Maltrattamenti e violenze, scattano le indagini e torna in carcere Maltrattamenti e violenze, scattano le indagini e torna in carcere A Terlizzi, i Carabinieri hanno fermato un 48enne rumeno: scarcerato a dicembre, è stato di nuovo arrestato
Accusato di un furto, era ricercato da oltre un mese: trovato a Terlizzi Accusato di un furto, era ricercato da oltre un mese: trovato a Terlizzi È terminata mercoledì la latitanza di un 41enne di Ruvo di Puglia. Ad ammanettarlo, dopo un lungo pedinamento, i Carabinieri
Blitz nell'ex Laterificio Pugliese, identificati 42 migranti: 17 erano irregolari Blitz nell'ex Laterificio Pugliese, identificati 42 migranti: 17 erano irregolari Il bilancio dell'operazione di ieri: tre stranieri, con precedenti, sono stati accompagnati nei centri di permanenza per i rimpatri
Così Terlizzi ha onorato i Carabinieri di ieri e di oggi - FOTO Così Terlizzi ha onorato i Carabinieri di ieri e di oggi - FOTO Ieri la cerimonia di inaugurazione del monumento in via La Spezia
Lavoro nero nella raccolta olearia, due imprese sospese e tre persone denunciate Lavoro nero nella raccolta olearia, due imprese sospese e tre persone denunciate La vasta operazione dei Carabinieri si è svolta fra Terlizzi, Bitonto e Grumo Appula: individuati 14 cittadini stranieri impiegati in maniera irregolare
Risse tra stranieri a Terlizzi: «I controlli stanno dando i frutti sperati» Risse tra stranieri a Terlizzi: «I controlli stanno dando i frutti sperati» Palazzo di Città commenta l'episodio di ieri: «Due pattuglie intervenute. Un sogno solo qualche giorno addietro»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.