edilizia
edilizia
Attualità

Consiglio comunale, via libera al nuovo regolamento edilizio

Si punta sempre più all'ecosostenibilità. La soddisfazione di Gemmato e Chapparino

Un vero e proprio vademecum contenente regole, procedure, adempimenti e organismi istruttori per l'avvio e l'esecuzione di nuove costruzioni edilizie sul territorio. Il Consiglio comunale dà il via libera al nuovo Regolamento edilizio comunale (REC), presentato dall'Amministrazione comunale nell'ultima seduta di Consiglio comunale. Uno strumento di pianificazione moderno e innovativa che promette di diventare un valido punto di riferimento per cittadini, professionisti e imprese.

«Si tratta di un regolamento che ripercorre di pari passo l'evoluzione della città» fa notare il Sindaco Ninni Gemmato. «La raccolta differenziata, la mobilità sostenibile e la promozione di comportamenti a impatto zero sulla salute dell'uomo e dell'ambiente sono elementi ormai qualificanti di questa Amministrazione comunale. Ecco perché, in questa direzione sono state introdotte novità importanti in tema di risparmio energetico e sostenibilità ambientale. In generale - aggiunge il sindaco - sono espressamente previsti incentivi al risparmio energetico, al contenimento dei consumi energetici, nonché alla tutela della qualità dell'aria».

Restando in tema di ambiente e sostenibilità l'Assessore all'Urbanistica, Laura Chiapparino rileva come il regolamento recepisca principi molto specifici: «La progettazione dei futuri quartieri dovrà comprendere rastrelliere per biciclette, parcheggi alberati e spazi per il posizionamento dei carrellati per la raccolta differenziata. Sono previsti incrementi di volumetria a favore di quei progetti che rispettano l'ambiente e che sono redatti secondo criteri di ecosostenibilità. In generale puntiamo anche alla semplificazione e allo snellimento delle procedure».

«Mi piace sottolineare, inoltre, che è un provvedimento che nasce a seguito di uno straordinario processo di partecipazione e condivisione - afferma l'Assessore Chiapparino -. Questo regolamento, infatti, è il risultato di lunghi incontri di lavoro e tavoli tecnici con tutti i soggetti interessati. La nostra scelta è stata quella di rendere le osservazioni della Asl e della Sovrintendenza di Bari parti vincolanti del documento. Non solo: il contenuto del documento recepisce, inoltre, le osservazioni degli Ordini professionali oltre che quelle dei consiglieri di opposizione».

«È insomma - ha concluso - un regolamento che va a disciplinare i rapporti tra cittadini, imprese ed enti pubblici in maniera assolutamente inequivocabile e dettagliata, offrendo allo stesso tempo livelli di vivibilità sempre migliori a favore dei cittadini»
  • Ninni Gemmato
  • consiglio comunale
  • Laura Chiapparino
  • regolamento edilizio
  • Assessorato Urbanistica
Altri contenuti a tema
Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Insieme ad un collega, aveva sventato un tentativo di rapimento
Il 27 marzo torna il Consiglio comunale di Terlizzi: l'ordine del giorno Il 27 marzo torna il Consiglio comunale di Terlizzi: l'ordine del giorno La convocazione del presidente Sigrisi dopo l'incontro in Commissione Affari Istituzionali del 20 marzo scorso
Consiglio comunale, si discute anche di campo sportivo Consiglio comunale, si discute anche di campo sportivo Aggiunto all'ordine del giorno un sesto punto
Edilizia, se ne occupa il Consiglio comunale di Terlizzi Edilizia, se ne occupa il Consiglio comunale di Terlizzi Convocazione della massima assise per il 14 marzo prossimo
Bilancio consolidato, se ne discute nel Consiglio comunale del 20 dicembre Bilancio consolidato, se ne discute nel Consiglio comunale del 20 dicembre Nuova convocazione della massima assise
Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso La querela dopo un comizio il 9 giugno 2022 durante la campagna elettorale per le comunali
Bilancio di previsione, il 28 settembre si riunisce il Consiglio comunale di Terlizzi Bilancio di previsione, il 28 settembre si riunisce il Consiglio comunale di Terlizzi Solo due i punti all'ordine del giorno dell'assise convocata da Giampaolo Sigrisi
Torna il consiglio comunale: si discuterà di "Città della ceramica" Torna il consiglio comunale: si discuterà di "Città della ceramica" La seduta di massima assise cittadina si terrà questa mattina 4 settembre
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.