
Attualità
Contributi per l'acquisito di libri scolastici, via alle domande
La Corrente organizza un servizio di assistenza
Terlizzi - giovedì 23 agosto 2018
9.02
Dal 3 settembre il movimento La Corrente organizza, presso la propria sede, uno sportello gratuito di assistenza e guida alla compilazione della domanda online per ottenere il contributo "Buoni Libri" a beneficio degli alunni frequentanti le scuole secondarie di I e II grado per l'anno scolastico 2018/19. Il servizio di assistenza sarà disponibile nei giorni lunedì e mercoledì dalle 19 alle 21.
Intanto ecco di seguito alcune informazioni utili.
ATTENZIONE: la presentazione delle domande per ricevere il contributo per i libri di testo delle scuole secondarie di I e II grado per l'anno scolastico 2018/19 dovrà essere effettuata ON - LINE dalle ore 10:00 del 20 agosto alle ore 14:00 del 20 settembre 2018
Che cos'è?
È un beneficio erogato per contribuire alla fornitura di testi scolastici, per l'anno di frequenza 2018/19 sulla base della L. 448/1998 - L. 208/201.
Chi può accedere ai benefici?
Gli iscritti e frequentanti la scuola secondaria di 1° e di 2° grado della Regione Puglia che appartengono a nuclei familiari che presentano un valore ISEE 2018 in corso di validità inferiore o uguale a € 10.632, 94.
Chi deve presentare la domanda?
Il beneficio deve essere richiesto dal genitore o da chi rappresenta il minore (tutore o curatore) o dallo studente se è maggiorenne
Come si presenta la domanda?
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente ON - LINE utilizzando l'applicativo predisposto da Innovapuglia e reso disponibile all'indirizzo internet: www.sistema.puglia.it/contributolibriditesto
Entro che termini deve essere presentata la domanda?
La procedura di presentazione delle istanze on – line è aperta a partire dalle ore 10:00 del 20 agosto 2018 e terminerà alle ore 14:00 del 20 settembre 2018
Informazioni utili
è bene fin da ora:
- acquisire l'attestazione ISEE 2018 in quanto viene richiesto il requisito del livello di attestazione ISEE entro la soglia di euro 10.632,94;
- conservare la documentazione di spesa relativa all'acquisto dei libri di testo per cui si chiede il contributo;
- avere disponibilità di un indirizzo e-mail;
- avere un numero di cellulare con SIM attivata in Italia.
Inoltre, all'indirizzo internet www.sistema.puglia.it/contributolibriditesto sarà possibile:
- scaricare la guida operativa Iter Procedurale che descrive in maniera sintetica come procedere operativamente per la predisposizione e l'inoltro della istanza di partecipazione all'avviso.
Intanto ecco di seguito alcune informazioni utili.
ATTENZIONE: la presentazione delle domande per ricevere il contributo per i libri di testo delle scuole secondarie di I e II grado per l'anno scolastico 2018/19 dovrà essere effettuata ON - LINE dalle ore 10:00 del 20 agosto alle ore 14:00 del 20 settembre 2018
Che cos'è?
È un beneficio erogato per contribuire alla fornitura di testi scolastici, per l'anno di frequenza 2018/19 sulla base della L. 448/1998 - L. 208/201.
Chi può accedere ai benefici?
Gli iscritti e frequentanti la scuola secondaria di 1° e di 2° grado della Regione Puglia che appartengono a nuclei familiari che presentano un valore ISEE 2018 in corso di validità inferiore o uguale a € 10.632, 94.
Chi deve presentare la domanda?
Il beneficio deve essere richiesto dal genitore o da chi rappresenta il minore (tutore o curatore) o dallo studente se è maggiorenne
Come si presenta la domanda?
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente ON - LINE utilizzando l'applicativo predisposto da Innovapuglia e reso disponibile all'indirizzo internet: www.sistema.puglia.it/contributolibriditesto
Entro che termini deve essere presentata la domanda?
La procedura di presentazione delle istanze on – line è aperta a partire dalle ore 10:00 del 20 agosto 2018 e terminerà alle ore 14:00 del 20 settembre 2018
Informazioni utili
è bene fin da ora:
- acquisire l'attestazione ISEE 2018 in quanto viene richiesto il requisito del livello di attestazione ISEE entro la soglia di euro 10.632,94;
- conservare la documentazione di spesa relativa all'acquisto dei libri di testo per cui si chiede il contributo;
- avere disponibilità di un indirizzo e-mail;
- avere un numero di cellulare con SIM attivata in Italia.
Inoltre, all'indirizzo internet www.sistema.puglia.it/contributolibriditesto sarà possibile:
- scaricare la guida operativa Iter Procedurale che descrive in maniera sintetica come procedere operativamente per la predisposizione e l'inoltro della istanza di partecipazione all'avviso.