Coronavirus - test
Coronavirus - test
Cronaca

Coronavirus, il bilancio pugliese sale a 31 morti e 786 positivi

In 37 sono in terapia intensiva. Le vittime italiane sono 5.476

Sono saliti a 786 i casi complessivi di positività al Covid-19 in Puglia. Lo ha comunicato, nel pomeriggio di domenica 22 marzo, la Protezione civile e subito dopo il Presidente della Regione, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni ricevute dal direttore del dipartimento promozione della salute Vito Montanaro. I dati sono aggiornati alle ore 18.

In Puglia

Dei 573 test effettuati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 111 i positivi (tra cui un uomo di Terlizzi). I nuovi casi registrati sono suddivisi tra provincia di Foggia (22), Area Metropolitana di Bari (37), leccese (17), provincia di Taranto (6), brindisino (6) e Bat (17).

Il totale di casi positivi nelle singole province: 231 nell'Area Metropolitana di Bari, 212 nel foggiano 120 nel leccese, 100 nel brindisino, 41 in provincia di Taranto, 49 nella Bat. 13 casi relativi a residenti fuori regione e 20 per i quali è in corso l'attribuzione della relativa provincia. Attualmente 289 persone sono ospedalizzate, di cui 252 ricoverate con sintomi e 37 in terapia intensiva. 459 quelle in isolamento domiciliare.

Tutti i test positivi saranno inviati all'Istituto superiore di sanità per la conferma di seconda istanza. I dipartimenti di prevenzione delle Asl competenti hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Salito a 31 il numero dei morti in Puglia

Nelle ultime 24 ore si sono registrate altri 2 decessi nella regione: uno in provincia di Lecce e uno nel foggiano. Il dato è dunque salito a 31.

La situazione in Italia

46.615 al momento, i casi positivi su tutto il territorio nazionale secondo quanto diffuso dal capo del Dipartimento di Protezione Civile Angelo Borrelli nel bollettino delle ore 18.00 di domenica: i contagi in più registrati rispetto a venerdì sono stati 3957.
651 i decessi registrati nelle ultime ventiquattro ore, che hanno portato il totale a 5.476. Live calo rispetto al sabato solo a macabri fini statistici.

7.024 persone si sono lasciate il virus alle spalle, mentre 26.583 sono i ricoverati con sintomi, e di questi 3.000 occupano posti letto in terapia intensiva. Restano in isolamento domiciliare, invece, 23.583 persone risultate positive al Covid-19. I contagiati, dall'inizio della pandemia, sono stati 59.138.

Ben 1.691 le vittime nella sola Lombardia, regione più colpita con 27.206 casi positivi totali, seguita dall'Emilia-Romagna (7.555 casi) e dal Veneto (5.122 casi).
  • Regione Puglia
  • protezione civile
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1155 contenuti
Altri contenuti a tema
Al Mat Laboratorio Urbano,  workshop  gratuito dedicato alla fotografia Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi
Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Erogata dall’INPS ha lo scopo di promuovere il potenziamento delle prestazioni assistenziali
Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma La programmazione inizia oggi e si concluderà il 29 marzo 2025
Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Offerto gratuitamente lo screening oncologico per la diagnosi precoce del tumore alla cervice
Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Gli interventi si svolgeranno nel santuario cittadino della Concattedrale
Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo La sua partecipazione insieme all’associazione “Pasticcerie Storiche il Sospiro di Bisceglie”
In arrivo a Terlizzi un bus elettrico e quattro infrastrutture di ricarica In arrivo a Terlizzi un bus elettrico e quattro infrastrutture di ricarica Il progetto è stato ammesso a finanziamento dalla Regione Puglia
Regione Puglia, nuovi concorsi dell'ARPAL Regione Puglia, nuovi concorsi dell'ARPAL Termine di scadenza il 18 settembre 2024
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.