Coronavirus
Coronavirus
Cronaca

Coronavirus, la Regione Puglia "ufficializza" l'inizio della seconda ondata

Emiliano: «Mobilitato tutto sistema sanitario». Le perplessità di Fitto

La Puglia è di fatto entrata nella seconda ondata di Covid-19.
Dopo un lungo periodo fra giugno e luglio di contagi zero, la nostra regione ha visto un nuovo rialzo dei casi positivi, in concomitanza dei rientri dalle vacanze estive e dell'arrivo di tanti turisti sulle spiagge e nei luoghi d'interesse pugliesi. Numeri che, di qui a un mese, sono destinati a crescere, come confermato dalle autorità sanitarie locali e dal governatore Michele Emiliano.


MICHELE EMILIANO

In vista del ritorno di una fase pandemica più accentuata, si è tenuta ieri una riunione con i direttori generali delle Asl pugliesi, i dipartimenti di prevenzione, i direttori delle strutture sanitarie pubbliche, enti ecclesiastici e Irccs della rete Covid, i direttori dei laboratori di microbiologia e virologia della rete Covid, presieduta dal Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano con il direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro e alla quale ha partecipato anche il prof. Pier Luigi Lopalco, capo della task force regionale Covid-19.

«Siamo purtroppo, come avevamo previsto, nella seconda ondata Covid e questa è la notizia più importante di oggi - ha detto Michele Emiliano al termine dell'incontro -. Abbiamo dato disposizione di mobilitare e rafforzare i dipartimenti di prevenzione, esattamente come abbiamo fatto qualche mese fa nella fase uno con gli ospedali. Verranno assunti centinaia di infermieri e operatori sanitari e rinforzati i dipartimenti di prevenzione. Prevediamo di avere nelle prossime due o tre settimane al massimo un numero di contagi molto consistente, non diverso da quello degli altri paesi europei. Questo era previsto e non deve spaventare nessuno, siamo perfettamente in sicurezza e la nostra capacità di gestire una pandemia è testata da una esperienza lunga, da ore e ore di un lavoro comune. Ho visto negli occhi dei direttori generali e di tutti i capi dei dipartimenti di prevenzione la stessa determinazione dei momenti più difficili. Quindi la Puglia è in campo e riusciremo a cavarcela anche questa volta».

Emiliano, rivolgendosi agli operatori sanitari, ha continuato: «Naturalmente la differenza sarà, che gli ospedali dovranno continuare a lavorare anche per la sanità ordinaria e che il resto della società dovrà continuare a vivere. Voi continuerete a lavorare - ha detto Emiliano - ad andare in giro, noi dovremo preparare le scuole all'apertura e chiaramente tutto questo prevede una capacità operativa di altissimo profilo. Io sono certo che tutta la Puglia sarà in grado di superare anche questa situazione così difficile. Questa è la situazione e questi sono gli ordini che sono stati diramati oggi».

FITTO RISPONDE AD EMILIANO

Sul Covid, però, si riaccende lo scontro politico. Il candidato presidente del centrodestra Raffaele Fitto, intervenuto alla presentazione della lista La Puglia domani, ha attaccato Emiliano: «Ci dicono di un ritorno dell'emergenza Covid, ma nel frattempo si convoca un concorso per infermieri professionali che porterà decine di persone da tutta Italia nella nostra regione, aumentando il rischio di contagi. Il governo sostituisca la Regione per l'emergenza Covid, così come ha fatto con la doppia preferneza di genere», ha detto Fitto.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Raffaele Fitto
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1155 contenuti
Altri contenuti a tema
Al Mat Laboratorio Urbano,  workshop  gratuito dedicato alla fotografia Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi
Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Erogata dall’INPS ha lo scopo di promuovere il potenziamento delle prestazioni assistenziali
Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma La programmazione inizia oggi e si concluderà il 29 marzo 2025
Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Offerto gratuitamente lo screening oncologico per la diagnosi precoce del tumore alla cervice
Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Gli interventi si svolgeranno nel santuario cittadino della Concattedrale
Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo La sua partecipazione insieme all’associazione “Pasticcerie Storiche il Sospiro di Bisceglie”
De Chirico a Bari per la firma del Patto di Coesione e Sviluppo De Chirico a Bari per la firma del Patto di Coesione e Sviluppo Foto di gruppo del primo cittadino terlizzese con la Premier Giorgia Meloni a cui sono stati donati i fiori di Terlizzi
Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso La querela dopo un comizio il 9 giugno 2022 durante la campagna elettorale per le comunali
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.