Mezzo Asipu JPG
Mezzo Asipu JPG
Politica

Corrispettivi commercializzazione rifiuti, interrogazione proposta dalla opposizioni

Il documento firmato da tutti i Consiglieri di minoranza

"Corrispettivi provenienti dalla commercializzazione dei rifiuti da imballaggio, derivanti dalla raccolta differenziata, nel periodo dal 1° dicembre 2015 al 31 dicembre 2019".

È questo l'oggetto di una interrogazione consiliare presentata da tutti i membri dei movimenti e dei partiti di opposizione nella massima assise terlizzese, datata 25 giugno 2020.

In particolare nell'atto si rammenta che l'Asipu srl, società partecipata del Comune di Corato, è l'affidataria del servizio per il Comune di Terlizzi e che, con nota n.1193 del 6 giugno dello scorso anno, il IV settore del Comune di Terlizzi aveva invitato la stessa società alla liquidazione - entro 10 giorni - dei corrispettivi della raccolta differenziata fino al 31 dicembre 2018. Non vi sarebbe stato tuttavia esito positivo e lo stesso dirigente comunale, sollecitato da interrogazioni delle opposizioni, aveva quantificato il corrispettivo dovuto dalla società appaltataria in 750mila euro a tutto il 2018.

Per queste motivazioni Giuseppe Volpe, Vito D'Amato, Michele Grassi, Michelangelo De Chirico, Giampaolo Sigrisi, Nicola Morrone e Gaetano Minutillo hanno sottoscritto l'interrogazione al Presidente Mario Ruggiero ed all'Amministrazione terlizzese al fine di conoscere «lo stato dell'arte», nonché quali provvedimenti, di carattere amministrativo e giuridico-finanziario l'Ente comunale abbia preso in materia.

Dalle opposizioni, non senza una venatura polemica, rammentano nell'interrogazione che il servizio di raccolta rifiuti e spazzamento costa 4 milioni di euro all'anno alla comunità di Terlizzi (affidamento avvenuto - sostengono - «con atti monocratici del sindaco, sine die») e secondo gli oppositori questo servizio non sarebbe «eccellente».
  • opposizioni
  • asipu
  • Rifiuti Terlizzi
Altri contenuti a tema
Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Le iniziative saranno comunicate nei prossimi giorni
Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Lo scorso 16 gennaio si è tenuto l'Ecoforum regionale. Non comunicati i dati per ben 10 mesi
Aumento abbandono rifiuti: la nota di Puliamo Terlizzi Aumento abbandono rifiuti: la nota di Puliamo Terlizzi In salita comportamenti incivili e sversamenti
Rifiuti abbandonati a Terlizzi, individuati 5 trasgressori Rifiuti abbandonati a Terlizzi, individuati 5 trasgressori Minutillo: «Continueremo a controllare il territorio. Abbiamo bisogno della collaborazione di tutti i cittadini»
Il largo Pappagallo le aiuole sono immondezzai Il largo Pappagallo le aiuole sono immondezzai Le segnalazioni di lettori evidenziano la costante inciviltà di molti terlizzesi
Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti L'isola ecologica in via Italo Balbo potrebbe restare chiusa
Ancora inciviltà: rifiuti abbandonati in viale delle Mimose Ancora inciviltà: rifiuti abbandonati in viale delle Mimose La segnalazione di un cittadino
Nube di fumo su Terlizzi: appiccato fuoco a rifiuti tossici in Contrada Monserino Nube di fumo su Terlizzi: appiccato fuoco a rifiuti tossici in Contrada Monserino De Chirico: «Non possiamo consentire ai responsabili di farla franca»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.