Coronavirus - tampone
Coronavirus - tampone
Cronaca

Costante crescita del numero di positivi ogni 100mila abitanti a Terlizzi

I dati ASL certificano in marzo l'arrivo della terza ondata nel barese

La ASL Bari, nel suo rapporto mensile sulla curva epidemiologica nell'Area Metropolitana, ha fotografato ancora una volta la situazione, certificando l'arrivo di una terza e significativa ondata di contagi.
Nella settimana che è andata dal 1° al 7 marzo, nel barese vi erano stati 3988 nuovi contagiati, con una media su 100mila abitanti di 324,2 positivi. Nella settimana successiva, dall'8 al 14, gli infettati erano stati 4408, portando il numero di positivi a 358,3 sullo stesso numero di residenti.
Negli ultimi sette giorni esaminati dalla ASL Bari, e cioè dal 15 al 21 marzo, i casi registrati nei comuni dell'Area Metropolitana del capoluogo erano stati 4373 con una lieve flessione di 355,5 positivi nella proiezione su 100mila abitanti.

LA PROGRESSIONE A TERLIZZI

Un dato importante per comprendere al meglio l'evoluzione dell'epidemia nelle singole città è proprio quello della proiezione su 100mila abitanti, come aveva correttamente ricordato il Sindaco Ninni Gemmato nella sua ultima diretta social. Terlizzi ha abbondantemente superato la soglia critica (300 casi ogni 100mila abitanti) e cerchiamo di spiegarvi perché.
Tra l'1 ed il 7 marzo, nella città dei fiori si sono ammalate 72 persone, con una proiezione di 274,2 positivi se avesse 100mila abitanti. Dall'8 al 14 marzo si è avuta una crescita sia in termini assoluti, con 85 nuovi infetti, sia per quello che riguarda il tasso con 323,7 casi, già ampiamente sopra la linea che demarca un grosso pericolo.
Negli ultimi sette giorni presi in esame dalla ASL Bari, quindi tra il 15 ed il 21 marzo, su Terlizzi ci sono stati ben 91 contagiati, con una proiezione di 346,5 positivi ogni 100mila residenti ipotetici, numeri che hanno certificato una situazione allarmante ed contro cui bisognerà correre ai ripari al più presto, con ulteriori presidi delle strade e controlli serratissimi.
  • ASL Bari
  • Coronavirus Terlizzi
Altri contenuti a tema
Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Emiliano in visita al presidio post-acuzie annuncia l'investimento di oltre 2milioni di euro
Terlizzi commemora le vittime del Coronavirus Terlizzi commemora le vittime del Coronavirus De Chirico: «Segnati per sempre»
ASL Bari, è ufficialmente il nuovo direttore generale ASL Bari, è ufficialmente il nuovo direttore generale Aveva ricoperto il ruolo come facente funzioni
Informazione scientifica e fake news, gli studenti del Polo Liceale di Terlizzi a Bari Informazione scientifica e fake news, gli studenti del Polo Liceale di Terlizzi a Bari Ricci: «Nella comunicazione parola d'ordine è "responsabilità"»
Influenza e Covid, partita campagna vaccinale ASL Bari Influenza e Covid, partita campagna vaccinale ASL Bari Tutte le info per i pazienti
Asl Bari: "Attenti alle truffe via Sms" Asl Bari: "Attenti alle truffe via Sms" Il messaggio ingannevole: "Contatta con urgenza i nostri uffici socio sanitari, per una comunicazione importante che la riguarda. Chiama e ascolta al numero"
Ospedale Terlizzi, l'ASL Bari si impegna a rilanciare Pneumologia e Cardiologia Ospedale Terlizzi, l'ASL Bari si impegna a rilanciare Pneumologia e Cardiologia Incontro con i vertici dell'associazione Agorà e con Gero Grassi
PNRR, 2 milioni di euro per il potenziamento dell'ex Ospedale di Terlizzi PNRR, 2 milioni di euro per il potenziamento dell'ex Ospedale di Terlizzi Siglato accordo tra ASL Bari e Medici di Medicina generale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.