Pneumologia
Pneumologia "Sarcone"
Attualità

COVID 19, al via il potenziamento del Presidio di Terlizzi

Lo ha deciso Michele Emiliano con la task force regionale

Potenziamento della lungodegenza e della riabilitazione post-acuzie al "Sarcone" di Terlizzi. Lo ha deciso il presidente Michele Emiliano (dopo le svariate lettere inviate dal Sindaco Ninni Gemmato) con la task force della Regione Puglia per rispondere alle necessità urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Tuttavia parrebbe non essere quanto chiesto dal primo cittadino.

La Direzione Strategica ASL di Bari ha dunque individuato la struttura terlizzese quale punto di riferimento di post-acuzie nella strategia di contrasto all'emergenza Coronavirus. In una fase successiva, infatti, i pazienti in via di monitoraggio e guarigione dovranno necessariamente uscire dai reparti per acuti per essere avviati nel percorso riabilitativo. Liberando così posti preziosi nei reparti per acuti, in particolare rianimazione e malattie infettive.

La ASL Bari ha quindi stabilito l'impiego degli attuali 20 posti letto di Medicina del "Sarcone" come Lungodegenza post-acuzie, nonché la destinazione dei posti letto di Pneumologia, fino a un massimo di 20, alla Riabilitazione Pneumologica. Per rafforzare questo dispositivo, è previsto anche il mantenimento delle attività di Riabilitazione Cardiologica, che dispone di altri 10 posti letto. Prevista, inoltre, la cessazione delle attività di Pronto Soccorso (dalle ore 8 del 16 marzo 2020), con la contestuale attivazione di una ulteriore ambulanza medicalizzata del 118 (tipo Mike), in grado di offrire una risposta più efficace e sicura alle esigenze straordinarie dettate dall'emergenza in corso.

Occorre precisare che, per la gestione dell'emergenza COVID-19, le azioni strategiche dispongono la concentrazione dei pazienti in fase acuta in strutture di riferimento hub che siano in grado di possedere contemporaneamente risorse umane specializzate, presenza di professionalità multidisciplinari ed attrezzature dedicate.

Con questa direttiva strategica e di azione, in queste ore è in atto il trasferimento di uomini e mezzi necessari a rafforzare questi punti di riferimento hub COVID-19, con particolare riguardo ai ventilatori meccanici di terapia intensiva, ivi compresi quelli presenti a Terlizzi e in altre strutture ASL.
In questo momento è altresì in atto il potenziamento del P.O. di Terlizzi con risorse umane dedicate e attrezzature, perché diventerà punto di riferimento della fase post acuzie di gestione COVID-19, e pertanto, le attrezzature già presenti (macchine di cpap-bpap) serviranno per affrontare questa fase di gestione. Attualmente sono già disponibili 50 posti letto post-acuzie che, progressivamente, saranno incrementati almeno sino a 70.
  • Regione Puglia
  • ospedale michele sarcone
  • ASL Bari
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1155 contenuti
Altri contenuti a tema
Domenica 30 marzo nuova "Giornata di donazione del sangue" targata Avis Terlizzi Domenica 30 marzo nuova "Giornata di donazione del sangue" targata Avis Terlizzi Si terrà nel centro trasfusionale dell'ospedale Sarcone
Al Mat Laboratorio Urbano,  workshop  gratuito dedicato alla fotografia Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi
Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Erogata dall’INPS ha lo scopo di promuovere il potenziamento delle prestazioni assistenziali
Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma La programmazione inizia oggi e si concluderà il 29 marzo 2025
Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Offerto gratuitamente lo screening oncologico per la diagnosi precoce del tumore alla cervice
Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Gli interventi si svolgeranno nel santuario cittadino della Concattedrale
Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo La sua partecipazione insieme all’associazione “Pasticcerie Storiche il Sospiro di Bisceglie”
ASL Bari, è ufficialmente il nuovo direttore generale ASL Bari, è ufficialmente il nuovo direttore generale Aveva ricoperto il ruolo come facente funzioni
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.