Coronavirus
Coronavirus
Cronaca

Covid-19, terlizzese positivo all'Ospedale di Molfetta

Registrato dalla Regione Puglia quello di martedì sera riferito al turista lombardo in vacanza a Villanova di Ostuni

È stato registrato nelle ultime ore il nuovo contagio per Covid-19 su un paziente arrivato dalla Lombardia a Villanova di Ostuni. I rimanenti 2.437 tamponi effettuati in Puglia avevano dato esito negativo e non si erano registrati quindi nuovi positivi nell'ex provincia barese, dove i casi accertati di persone infette da inizio emergenza sanitaria restano 1.492. Complessivamente in Puglia ci sono stati 4.536 infetti.

45ENNE DI TERLIZZI POSITIVO ASINTOMATICO

Poi ieri sera, 8 luglio, il Comune di Molfetta ha annunciato un caso all'interno dell'Ospedale "Mons. Bello" proveniente da un comune limitrofo. Purtroppo si tratta di un terlizzese, primo caso in città dal 15 maggio scorso. Come vi raccontiamo in altro articolo, è un 45enne asintomatico arrivato in ospedale e ricoverato per altri disturbi. La ASL Bari ha mappato i contatti, sanificato il reparto in cui era stato ricoverato ed attivato tutti i protocolli del caso.

L'AGGIORNAMENTO DEL 9 LUGLIO

Come da noi ampiamente riportato, la persona risultata positiva in un primo momento, è stata dichiarata negativa da un secondo test.

INTERROGATIVI SUGLI ARRIVI DAL NORD ITALIA

Con i tanti arrivi da fuori regione, dopo il caso di Villanova di Ostuni, si rende necessario da parte dell'Ente regionale in collaborazione con le ASL un monitoraggio completo ed efficace delle persone che giungono in Puglia soprattutto dalle aree più colpite del Paese, al momento affidato semplicemente all'autosegnalazione sul portale regionale, elusa o ignorata da molti.


NESSUN DECESSO IN PUGLIA

L'ex Città Metropolitana di Bari, di cui Terlizzi è parte, così come tutta la regione, non ha fatto registrare decessi nelle ultime ventiquattro ore. Le vittime del Coronavirus ufficiali restano quindi 546 in tutta la Puglia, 152 nel barese, 1 sola a Terlizzi.

IL DATO ATTUALE

In regione ci sono attualmente 78 positivi (nessuno a Terlizzi) 14 dei quali sono ricoverati in ospedale con sintomi. In 64 restano in isolamento domiciliare perché paucisintomatici o asintomatici, ma conforta il dato sulle terapie intensive dei reparti Covid, sempre vuote dal 22 giugno scorso. Infine i guariti: il loro numero sale ancora ed ora sono 3.912 (8 a Terlizzi) su 4.536 casi complessivi.
  • Regione Puglia
  • Coronavirus Terlizzi
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1155 contenuti
Altri contenuti a tema
Terlizzi commemora le vittime del Coronavirus Terlizzi commemora le vittime del Coronavirus De Chirico: «Segnati per sempre»
Al Mat Laboratorio Urbano,  workshop  gratuito dedicato alla fotografia Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi
Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Erogata dall’INPS ha lo scopo di promuovere il potenziamento delle prestazioni assistenziali
Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma La programmazione inizia oggi e si concluderà il 29 marzo 2025
Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Offerto gratuitamente lo screening oncologico per la diagnosi precoce del tumore alla cervice
Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Gli interventi si svolgeranno nel santuario cittadino della Concattedrale
Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo La sua partecipazione insieme all’associazione “Pasticcerie Storiche il Sospiro di Bisceglie”
In arrivo a Terlizzi un bus elettrico e quattro infrastrutture di ricarica In arrivo a Terlizzi un bus elettrico e quattro infrastrutture di ricarica Il progetto è stato ammesso a finanziamento dalla Regione Puglia
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.