Rifiuti lungo la linea ferroviaria
Rifiuti lungo la linea ferroviaria
Cronaca

Cumuli di rifiuti abbandonati lungo la linea ferroviaria fra Terlizzi e Ruvo

L’allarme dell’associazione Puliamo Terlizzi

Pneumatici, water, assi di legno e tubi di plastica. Sono solo alcuni "reperti" dei rifiuti abbandonati lungo il margine della linea ferroviaria Nord Barese fra Terlizzi e Ruvo. A fare lo sconcertante ritrovamento sono stati gli attivisti dell'associazione Puliamo Terlizzi durante uno dei consueti interventi di bonifica volontaria.

I rifiuti - urbani e speciali - si trovano sparsi per 200 metri circa lungo il tracciato ferroviario Terlizzi-Ruvo di Puglia, in località Strada Rasente il Parco Comunale, tra un muretto di cemento e una strada pubblica.

Il suolo rientra nel territorio del Comune di Terlizzi. Secondo gli ambientalisti - che hanno segnalato il caso anche ai vertici di Ferrotramviaria SpA - si tratta di una situazione di inquinamento ambientale potenzialmente pericolosa in quanto quei rifiuti potrebbero causare incendi e altri problemi tanto alla circolazione ferroviaria quanto alla salute pubblica.
L'associazione chiede ai due enti interessati interventi di bonifica tempestivi.

«Chiediamo all'assessore all'ambiente Gaetano Minutillo, vicesindaco di Terlizzi, di partecipare ad una delle nostre azioni per toccare con mano gli stupri reiterati a danno del territorio e della salute dei cittadini».

Puliamo Terlizzi ha bonificato l'intera area attorno a località Portoni dove «abbiamo azzerato un'ingente discarica a cielo aperto dove vengono riversati quintali di rifiuti non solo domestici ma soprattutto residui di lavorazioni di artigiani senza rispetto per la propria terra. Muratori e meccanici abusivi, contadini... il campionario è davvero ampio».
  • Rifiuti Terlizzi
Altri contenuti a tema
Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Le iniziative saranno comunicate nei prossimi giorni
Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Lo scorso 16 gennaio si è tenuto l'Ecoforum regionale. Non comunicati i dati per ben 10 mesi
Aumento abbandono rifiuti: la nota di Puliamo Terlizzi Aumento abbandono rifiuti: la nota di Puliamo Terlizzi In salita comportamenti incivili e sversamenti
Rifiuti abbandonati a Terlizzi, individuati 5 trasgressori Rifiuti abbandonati a Terlizzi, individuati 5 trasgressori Minutillo: «Continueremo a controllare il territorio. Abbiamo bisogno della collaborazione di tutti i cittadini»
Il largo Pappagallo le aiuole sono immondezzai Il largo Pappagallo le aiuole sono immondezzai Le segnalazioni di lettori evidenziano la costante inciviltà di molti terlizzesi
Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti L'isola ecologica in via Italo Balbo potrebbe restare chiusa
Ancora inciviltà: rifiuti abbandonati in viale delle Mimose Ancora inciviltà: rifiuti abbandonati in viale delle Mimose La segnalazione di un cittadino
Nube di fumo su Terlizzi: appiccato fuoco a rifiuti tossici in Contrada Monserino Nube di fumo su Terlizzi: appiccato fuoco a rifiuti tossici in Contrada Monserino De Chirico: «Non possiamo consentire ai responsabili di farla franca»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.