.jpg)
Vita di città
Da oggi le opere del Maestro Antonio Volpe in esposizione permanente
Taglio del nastro questa sera alle ore 20
Terlizzi - giovedì 29 agosto 2019
17.39
Si terrà questa sera, giovedì 29 agosto, alle ore 20, presso l'ex monastero Immacolata Concezione in corso Vittorio Emanuele (sede degli uffici dei Servizi Sociali), l'inaugurazione dell'esposizione permanente dedicata al maestro Antonio Volpe, artista terlizzese scomparso ad agosto del 2018. Il sindaco Ninni Gemmato, l'assessore alla Cultura Lucrezia Chiapparino e i familiari del maestro taglieranno il nastro presentando alla città l'allestimento curato dalla Cooperativa FeArT.
«Se gli uomini vanno, le loro opere restano immortali» è il commento del sindaco Gemmato e dell'assessore Chiapparino. «A Terlizzi la memoria del maestro Antonio Volpe, insieme alla sua arte, sarà testimoniata per sempre da questo allestimento collocato negli spazi del Comune di Terlizzi. Questo lavoro arricchisce il patrimonio storico della nostra città e allo stesso tempo rende omaggio a un uomo e a un artiste mite, che è vissuto a Terlizzi fino alla fine della sua vita e che ha impresso sulle sue tele anche un po' dei colori e dei tratti della nostra bellissima città».
Le 30 opere pittoriche del maestro Volpe sono state allestite seguendo un criterio scientifico che pone in evidenza gli ambiti tematici presenti nella donazione: saranno visibili vedute di scorci e panoramiche di Terlizzi, raffigurazioni di fiori e nature morte, figure di genere e paesaggi con scene di vita del mondo contadino. «Il lavoro di allestimento è stato calibrato sugli ambienti disponibili - spiegano gli esperti di FeArT - e al fine di accompagnare il visitatore sarà disponibile da domani sera una pubblicazione che documenta fotograficamente tutte le opere e ne ricostruisce sia le vicende gestative che quelle della donazione».
Nei giorni scorsi si è inoltre aggiunta una collezione di 26 elementi tra attestati e riconoscimenti, sempre del maestro Volpe: alcuni pezzi saranno visibili per la serata inaugurale. «Sono certo - conclude Ninni Gemmato - che queste opere sapranno emozionare e allo stesso tempo ispirare le nuove generazioni.»
«Se gli uomini vanno, le loro opere restano immortali» è il commento del sindaco Gemmato e dell'assessore Chiapparino. «A Terlizzi la memoria del maestro Antonio Volpe, insieme alla sua arte, sarà testimoniata per sempre da questo allestimento collocato negli spazi del Comune di Terlizzi. Questo lavoro arricchisce il patrimonio storico della nostra città e allo stesso tempo rende omaggio a un uomo e a un artiste mite, che è vissuto a Terlizzi fino alla fine della sua vita e che ha impresso sulle sue tele anche un po' dei colori e dei tratti della nostra bellissima città».
Le 30 opere pittoriche del maestro Volpe sono state allestite seguendo un criterio scientifico che pone in evidenza gli ambiti tematici presenti nella donazione: saranno visibili vedute di scorci e panoramiche di Terlizzi, raffigurazioni di fiori e nature morte, figure di genere e paesaggi con scene di vita del mondo contadino. «Il lavoro di allestimento è stato calibrato sugli ambienti disponibili - spiegano gli esperti di FeArT - e al fine di accompagnare il visitatore sarà disponibile da domani sera una pubblicazione che documenta fotograficamente tutte le opere e ne ricostruisce sia le vicende gestative che quelle della donazione».
Nei giorni scorsi si è inoltre aggiunta una collezione di 26 elementi tra attestati e riconoscimenti, sempre del maestro Volpe: alcuni pezzi saranno visibili per la serata inaugurale. «Sono certo - conclude Ninni Gemmato - che queste opere sapranno emozionare e allo stesso tempo ispirare le nuove generazioni.»