gilet arancioni
gilet arancioni
Attualità

Da Terlizzi l’appello dei “gilet arancioni” a tutti i Comuni pugliesi

Oggi pomeriggio una delegazione dei «Gilet arancioni» prenderà parte a una seduta straordinaria del Consiglio comunale

Oggi pomeriggio, a partire dalle ore 17, nella pinacoteca comunale di Terlizzi (in corso Dante, 9), una delegazione dei «Gilet arancioni» prenderà parte a una seduta straordinaria del Consiglio comunale sulle gravi emergenze che stanno colpendo il comparto agricolo pugliese.

Il sindaco Ninni Gemmato, il presidente del Consiglio Mario Ruggiero e la delegazione dei «Gilet arancioni» lanceranno un appello un appello forte e ufficiale a tutte le municipalità della Puglia affinché si possa partecipare tutti insieme, uniti, alla manifestazione di protesta in programma a Roma il prossimo 14 febbraio.

«In particolare - spiega Mario Ruggiero - chiederemo a tutti i comuni pugliesi, indistintamente, di prendervi parte insieme con il sindaco in fascia tricolore, tutti i consiglieri comunali e il gonfalone ufficiale della propria città».
Sulla stessa linea, il sindaco Ninni Gemmato: «Non bastano più le parole o le buone intenzioni: è il momento che tutti gli amministratori dei comuni pugliesi, dal Gargano al Salento, scendano in piazza il prossimo 14 febbraio a Roma al fianco dei "Gilet arancioni" in quella che deve essere una battaglia in difesa dell'economia di un'intera regione, in un quadro di solidarietà nazionale. Non è più sufficiente la presenza alle varie manifestazioni di poche decine di amministrazioni rispetto alla duecentottacinque municipalità pugliesi».

L'appello sarà formalizzato e inviato a tutti i comuni della Puglia.
  • gilet arancioni
Altri contenuti a tema
Xylella, firmato il decreto emergenza: la soddisfazione dei gilet arancioni Xylella, firmato il decreto emergenza: la soddisfazione dei gilet arancioni «Il Movimento dei Gilet Arancioni ha ottenuto il risultato cercato in questi mesi di lotta»
Xylella, c'è il decreto. Mario Ruggiero ringrazia i gilet arancioni Xylella, c'è il decreto. Mario Ruggiero ringrazia i gilet arancioni Il Ministro: «E' stato confermato quello che ho sempre ribadito, ossia che stavamo di fronte a una vera e propria emergenza»
Gelate: il Governo beffa gli agricoltori e trasforma il decreto in disegno legge Gelate: il Governo beffa gli agricoltori e trasforma il decreto in disegno legge Forza Italia: «Adesso ci vorranno mesi». Emiliano: «Sciopero generale di tutta la Puglia»
Gilet arancioni, Spagnoletti Zeuli: «Ha vinto l'amore per la terra» Gilet arancioni, Spagnoletti Zeuli: «Ha vinto l'amore per la terra» «È stata la vittoria di un popolo unito, di uomini e donne che amano la propria terra»
Gilet arancioni a Roma, i volti dei terlizzesi (e non solo) Gilet arancioni a Roma, i volti dei terlizzesi (e non solo) Il racconto fotografico della manifestazione di protesta dei Gilet Arancioni a Roma, giovedì 14 febbraio in piazza Santi Apostoli
Gilet Arancioni, Emiliano: «Pronti ad attingere all'avanzo di amministrazione se il governo lo sblocca» Gilet Arancioni, Emiliano: «Pronti ad attingere all'avanzo di amministrazione se il governo lo sblocca» Il governatore conferma il sostegno agli agricoltori
Gilet arancioni, Terlizzi protagonista: ora si attendono i risultati Gilet arancioni, Terlizzi protagonista: ora si attendono i risultati Il sindaco Ninni Gemmato: «E' il momento della cautela, attendiamo per comprendere i contorni delle concessioni offerte»
I Gilet Arancioni fermano Terlizzi a colpi di clacson I Gilet Arancioni fermano Terlizzi a colpi di clacson Riuscita la protesta del mondo agricolo
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.