
Attualità
Da Terlizzi l’appello dei “gilet arancioni” a tutti i Comuni pugliesi
Oggi pomeriggio una delegazione dei «Gilet arancioni» prenderà parte a una seduta straordinaria del Consiglio comunale
Terlizzi - venerdì 8 febbraio 2019
15.07
Oggi pomeriggio, a partire dalle ore 17, nella pinacoteca comunale di Terlizzi (in corso Dante, 9), una delegazione dei «Gilet arancioni» prenderà parte a una seduta straordinaria del Consiglio comunale sulle gravi emergenze che stanno colpendo il comparto agricolo pugliese.
Il sindaco Ninni Gemmato, il presidente del Consiglio Mario Ruggiero e la delegazione dei «Gilet arancioni» lanceranno un appello un appello forte e ufficiale a tutte le municipalità della Puglia affinché si possa partecipare tutti insieme, uniti, alla manifestazione di protesta in programma a Roma il prossimo 14 febbraio.
«In particolare - spiega Mario Ruggiero - chiederemo a tutti i comuni pugliesi, indistintamente, di prendervi parte insieme con il sindaco in fascia tricolore, tutti i consiglieri comunali e il gonfalone ufficiale della propria città».
Sulla stessa linea, il sindaco Ninni Gemmato: «Non bastano più le parole o le buone intenzioni: è il momento che tutti gli amministratori dei comuni pugliesi, dal Gargano al Salento, scendano in piazza il prossimo 14 febbraio a Roma al fianco dei "Gilet arancioni" in quella che deve essere una battaglia in difesa dell'economia di un'intera regione, in un quadro di solidarietà nazionale. Non è più sufficiente la presenza alle varie manifestazioni di poche decine di amministrazioni rispetto alla duecentottacinque municipalità pugliesi».
L'appello sarà formalizzato e inviato a tutti i comuni della Puglia.
Il sindaco Ninni Gemmato, il presidente del Consiglio Mario Ruggiero e la delegazione dei «Gilet arancioni» lanceranno un appello un appello forte e ufficiale a tutte le municipalità della Puglia affinché si possa partecipare tutti insieme, uniti, alla manifestazione di protesta in programma a Roma il prossimo 14 febbraio.
«In particolare - spiega Mario Ruggiero - chiederemo a tutti i comuni pugliesi, indistintamente, di prendervi parte insieme con il sindaco in fascia tricolore, tutti i consiglieri comunali e il gonfalone ufficiale della propria città».
Sulla stessa linea, il sindaco Ninni Gemmato: «Non bastano più le parole o le buone intenzioni: è il momento che tutti gli amministratori dei comuni pugliesi, dal Gargano al Salento, scendano in piazza il prossimo 14 febbraio a Roma al fianco dei "Gilet arancioni" in quella che deve essere una battaglia in difesa dell'economia di un'intera regione, in un quadro di solidarietà nazionale. Non è più sufficiente la presenza alle varie manifestazioni di poche decine di amministrazioni rispetto alla duecentottacinque municipalità pugliesi».
L'appello sarà formalizzato e inviato a tutti i comuni della Puglia.