Arma dei Carabinieri per la Giornata del povero
Arma dei Carabinieri per la Giornata del povero
Vita di città

De Chirico onora i Carabinieri e ricorda suo nonno

Domenica è stata celebrata la Giornata dell'orfano, del povero e della gentilezza che ha rimarcato i valori che animano gli appartenenti all'Arma

Si è celebrata domenica scorsa, 13 novembre, la Giornata dell'orfano, del povero e della gentilezza in cui gli appartenenti all'Arma dei Carabinieri si sono ritrovati nella Concattedrale di San Michele Arcangelo.

Una giornata intensa, carica di significati anche per il sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, che ha voluto esprimere il suo ringraziamento a quanti, nel nome del servizio allo Stato, ogni giorno vigilano sulla sicurezza dei cittadini, un servizio reso spesso in silenzio ed a fronte di grandissimi sacrifici e di compensi non sempre all'altezza dei rischi che si corrono.

«Voglio esprimere - ha scritto De Chirico sul suo profilo Facebook istituzionale -, a nome di tutta la comunità che ogni giorno mi onoro di rappresentare, un sincero ringraziamento per l'infaticabile lavoro che l'Arma dei Carabinieri svolge quotidianamente a servizio della città, in collaborazione con l'ANC Terlizzi, sempre presente sul territorio. Da sempre i Carabinieri sono figure vicine al cuore della gente, presenza costante sulle nostre strade ma anche nell'immaginario e nell'iconografia popolare, figure umane, volti paterni e materni capaci di rassicurare. Il motto dell'Arma, "nei secoli fedele", esprime certamente una fedeltà laica allo Stato e ai cittadini».

«Nella giornata dell'orfano , del povero e della gentilezza - ha quindi concluso il primo cittadino di Terlizzi, riportando alla mente un tenero ricordo -, consentitemi di ricordare mio nonno paterno, Michele, appuntato dei Carabinieri, deceduto il 27 maggio 1960 a causa di un incidente, lasciando orfani tre ragazzi in tenera età, ricordato, a quei tempi, per la generosità verso le famiglie meno abbienti e la gentilezza d'animo».

Un ricordo che richiama alla mente di tanti i propri cari che hanno servito lo Stato, onorati di indossare una divisa cucita addosso come una seconda pelle. Una sottolineatura a cui ci uniamo come Viva Network, consci dell'importanza dell'Arma dei Carabinieri anche nella lotta per la tutela della libertà di stampa, dopo l'ennesimo attacco subito dalla nostra redazione terlizzese nelle scorse settimane a seguito di un articolo di cronaca.
  • Carabinieri Terlizzi
Altri contenuti a tema
In bilico su un cornicione, salvato da due Carabinieri. Uno è di Terlizzi In bilico su un cornicione, salvato da due Carabinieri. Uno è di Terlizzi L'uomo, seduto rannicchiato sul parapetto di un palazzo di Bitonto, è stato tratto in salvo da un equipaggio dell'Arma
Furti di auto e vandalismi, numerosi interventi anche a Terlizzi Furti di auto e vandalismi, numerosi interventi anche a Terlizzi Alcuni ragazzi sorpresi a gettare bottiglie di vetro sul tetto di una serra. Sul posto la Metronotte, identificati dai Carabinieri
Maltrattamenti e violenze, scattano le indagini e torna in carcere Maltrattamenti e violenze, scattano le indagini e torna in carcere A Terlizzi, i Carabinieri hanno fermato un 48enne rumeno: scarcerato a dicembre, è stato di nuovo arrestato
Accusato di un furto, era ricercato da oltre un mese: trovato a Terlizzi Accusato di un furto, era ricercato da oltre un mese: trovato a Terlizzi È terminata mercoledì la latitanza di un 41enne di Ruvo di Puglia. Ad ammanettarlo, dopo un lungo pedinamento, i Carabinieri
Blitz nell'ex Laterificio Pugliese, identificati 42 migranti: 17 erano irregolari Blitz nell'ex Laterificio Pugliese, identificati 42 migranti: 17 erano irregolari Il bilancio dell'operazione di ieri: tre stranieri, con precedenti, sono stati accompagnati nei centri di permanenza per i rimpatri
Così Terlizzi ha onorato i Carabinieri di ieri e di oggi - FOTO Così Terlizzi ha onorato i Carabinieri di ieri e di oggi - FOTO Ieri la cerimonia di inaugurazione del monumento in via La Spezia
Lavoro nero nella raccolta olearia, due imprese sospese e tre persone denunciate Lavoro nero nella raccolta olearia, due imprese sospese e tre persone denunciate La vasta operazione dei Carabinieri si è svolta fra Terlizzi, Bitonto e Grumo Appula: individuati 14 cittadini stranieri impiegati in maniera irregolare
Risse tra stranieri a Terlizzi: «I controlli stanno dando i frutti sperati» Risse tra stranieri a Terlizzi: «I controlli stanno dando i frutti sperati» Palazzo di Città commenta l'episodio di ieri: «Due pattuglie intervenute. Un sogno solo qualche giorno addietro»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.