Gianluca Vialli alla Samp
Gianluca Vialli alla Samp
Cronaca

De Chirico ricorda Vialli: «Idolo della mia infanzia»

Il sindaco ha postato un pensiero per l'ex attaccante di Cremonese, Sampdoria, Juventus e Chelsea

La morte a soli 58 anni di Gianluca Vialli per un tumore al pancreas, contro cui lottava dal 2017, ha lasciato sgomento non solo il mondo dello sport, ma più in generale ha toccato un'intera nazione che ne aveva apprezzato le gesta, dapprima come forte attaccante e poi come allenatore, ma che aveva visto le sue qualità quando divenne commentatore tv e infine come anello fondamentale nella catena federale che aveva portato gli azzurri al successo agli Europei del 2021.

Da uomo di sport, anche il sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, ha voluto ricordarlo come hanno fatto migliaia di italiani attraverso i social network: «È triste dire addio ad uno dei miei idoli d'infanzia. Ho rispolverato i miei ricordi da collezionista di figurine. Uno dei migliori attaccanti italiani della storia e un calciatore iconico degli anni '90. Ciao Gianluca Vialli, sei stato un esempio di vita dentro e fuori dal campo di calcio. Un uomo ben oltre lo sport. La tua voglia di lottare ci mancherà tanto», è stato il messaggio consegnato alla rete dal primo cittadino.

Un ricordo pacato, che però accomuna tanti di noi alle imprese della Sampdoria del patron Paolo Mantovani, che seppe con lungimiranza e progettualità vincere tanto in Italia ed in Europa e che fece innamorare dei "gemelli di gol" - Gianluca Vialli e Roberto Mancini - una generazione intera di ragazzini che non tifava per le cosiddette "strisciate" di Milano e Torino.

Era la sublimazione di Davide che si alza e sconfigge Golia ed allora il campionato italiano di calcio era pieno zeppo di campionissimi. Vialli fu l'icona di quei successi, con il suo amico fraterno Mancini, oggi ct della nazionale spaesato e tristissimo senza più quel fido scudiero al suo fianco.

Dopo Paolo Rossi, il Pablito mundial, se ne va un'ennesima icona di un calcio che non c'è più e che ci ha fatto battere il cuore, indipendentemente dalla fede calcistica. Oggi siamo più poveri sportivamente e soprattutto dal punto di vista umano. Vialli aveva insegnato anche questo, anche la dignità nella lotta ad un mostro e la bellezza della vita con il sorriso sulle labbra oltre ogni avversità.

Anche lui, con quei 23 indomabili, campione d'Europa 2021. Mancherà, ha ragione De Chirico, moltissimo il suo savoir-fare di stampo british. Cremona piange un suo figlio prediletto, per Genova resterà "meglio di Pelè" come recitava un coro della Gradinata Sud, l'ambiente Juve perde il capitano dell'ultima Champions Leaugue ed a Londra in tanti hanno visto andar via un amico, un italiano anomalo.

Finisce l'era delle nostre figurine. Uno schiaffo in piena faccia ci ha detto che siamo diventati grandi con tutto il carico di amarezza che ne consegue.
  • Michelangelo De Chirico
  • Gianluca Vialli
Altri contenuti a tema
De Chirico rassicura: «L'ospedale Sarcone si sta ripopolando con servizi di eccellenza» De Chirico rassicura: «L'ospedale Sarcone si sta ripopolando con servizi di eccellenza» Grande fiducia è riposta nella Casa di Comunità
Piove nel mercato dei fiori, la risposta social del sindaco di Terlizzi Piove nel mercato dei fiori, la risposta social del sindaco di Terlizzi De Chirico è intervenuto sulle nostre pagine per replicare ad alcuni utenti ed al consigliere Barione
Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice De Chirico emozionato: «In un’epoca segnata da sfide e turbolenze la sua guida ancora faro di speranza»
Rotatorie e nuova illuminazione sulla Terlizzi-Molfetta: soddisfatto De Chirico Rotatorie e nuova illuminazione sulla Terlizzi-Molfetta: soddisfatto De Chirico Il sindaco: «La collaborazione istituzionale è la chiave di questi risultati»
1 Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Saranno realizzati anche spogliatoi. Pronta una quinta per gli spettacoli all'aperto
1 Tari, le precisazioni di De Chirico in una lettera aperta alla nostra redazione Tari, le precisazioni di De Chirico in una lettera aperta alla nostra redazione Il sindaco: «Qualcuno parla di sbagli "anche a fare i conti" ma probabilmente non è stato attento»
De Chirico e Minutillo: «Nessun aumento di tasse e tributi a Terlizzi nel 2025» De Chirico e Minutillo: «Nessun aumento di tasse e tributi a Terlizzi nel 2025» La replica ad una nota di Barione ed agli attacchi degli oppositori
San Valentino, la dichiarazione d'amore a Terlizzi del sindaco De Chirico San Valentino, la dichiarazione d'amore a Terlizzi del sindaco De Chirico La lettera aperta apparsa sui canali social
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.