palestra all'interno del De Gemmis (immagine ripresa dagli studenti della scuola)
palestra all'interno del De Gemmis (immagine ripresa dagli studenti della scuola)
Attualità

De Gemmis, «palestra inagibile»: alunni e docenti chiedono aiuto al sindaco

Tre anni di segnalazioni cadute nel vuoto, ora docenti e studenti si rivolgono a sindaco e assessore ai Lavori Pubbici

«Dopo più di tre anni, la palestra risulta essere inagibile e necessita di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria». Questo è il racconto che docenti e alunni dell'istituto Agrario di Terlizzi, "De Gemmis" hanno affidato a una lettera inviata al sindaco Ninni Gemmato e all'assessore ai Lavori Pubblici Franco Tesoro. Chiediamo con forza, scrivono nella lettera, «che il sindaco e l'assessore ai Lavori Pubblici, pur non essendone direttamente interessati, sollecitino la Città Metropolitana ad intervenire con sollecitudine per garantire agli alunni il pieno diritto allo studio». Stando sempre a quanto riportato nella missiva, la Città Metropolitana di Bari, guidata dal sindaco metropolitano Antonio Decaro, finora non avrebbe dato alcuna soluzione al problema nonostante le diverse segnalazioni che, a dire di studenti e insegnanti, andrebbero avanti da almeno tre anni.

E dopo tre anni passati invano, senza alcuna soluzione positiva, il 22 gennaio scorso, i docenti e gli studenti della scuola hanno ritenuto opportuno dunque porre questa questione per la prima volta all'attenzione del Comune di Terlizzi, affinché si possa fare tramite istituzionale con il sindaco metropolitano. Il giorno prima, il 21 gennaio, la consigliera comunale Mariangela Galliani aveva visitato in via informale l'istituto (accompagnata da una referente del plesso) documentando lo stato di degrado in cui versano la palestra e alcuni altri spazi. Un'azione combinata che si spera ora possa finalmente smuovere l'attenzione dell'ex Provincia.
  • scuola
  • de gemmis
  • istituto agrario
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Terlizzi tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Terlizzi tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Competizioni sportive scolastiche: premiati gli alunni della S.S.I° Bosco-Moro-Fiore di Terlizzi Competizioni sportive scolastiche: premiati gli alunni della S.S.I° Bosco-Moro-Fiore di Terlizzi Si sono distinti Sofia Franklin, Iyed Grayaa e Raffaella Cataldi
A Terlizzi nasce il "Coro d'Istituto" della "Bosco-Moro-Fiore" A Terlizzi nasce il "Coro d'Istituto" della "Bosco-Moro-Fiore" Il progetto di potenziamento musicale coinvolge cento alunni
"Musica senza barriere": il progetto della scuola Bosco Moro Fiore "Musica senza barriere": il progetto della scuola Bosco Moro Fiore Sei lezioni-concerto per 156 alunni
Vito Carlo Castellana eletto nuovo coordinatore nazionale della Gilda Insegnanti Vito Carlo Castellana eletto nuovo coordinatore nazionale della Gilda Insegnanti L’assemblea si è svolta l’ottobre scorso a Salerno
Classifica Eduscopio, tra i licei linguistici brilla il "Fiore" di Terlizzi Classifica Eduscopio, tra i licei linguistici brilla il "Fiore" di Terlizzi Nel complesso, le scuole della provincia di Bari superano quelle del capoluogo
La “Bosco-Moro-Fiore” chiusa il 19 e 20 novembre La “Bosco-Moro-Fiore” chiusa il 19 e 20 novembre In programma lavori di ripristino dopo una rottura accidentale della tubazione del gas
A Terlizzi corsi di scuola pubblica per licenza media e lingua italiana per adulti A Terlizzi corsi di scuola pubblica per licenza media e lingua italiana per adulti Sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2024-2025
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.