WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
Attualità

Diritti donne, stranieri e comunità LGBTQ+: a Terlizzi selezionate due figure

Avviato il progetto "Pari e Dispari"

Il Comune di Terlizzi ha recentemente selezionato due figure professionali per il progetto "Pari e Dispari", avviando così un percorso partecipato finalizzato alla redazione del Piano Comunale delle Pari Opportunità. Il progetto mira ad approfondire il tema delle pari opportunità e a comprendere i bisogni e le condizioni delle donne terlizzesi di tutte le età e fasce sociali, così come quelli delle donne straniere residenti a Terlizzi e delle persone della comunità LGBTQ+.

Il Sindaco di Terlizzi, in merito al progetto, ha dichiarato: «Con "Pari e Dispari" entriamo nel vivo dell'ascolto della città per arrivare ad elaborare il nostro Piano delle pari opportunità, per ridurre le diseguaglianze di genere e lavorare per una Terlizzi più giusta. La partecipazione è un processo delicato e decisivo che, sono certo, le esperte incaricate seguiranno con cura e competenza».

L'Assessore Michelangelo De Palma e la consigliera Donatella Azzollini hanno invece commentato: «Il progetto "Pari e Dispari" sarà incentrato nella prima fase sull'ascolto della città e finalizzato a raccogliere dati qualitativi e quantitativi sulla condizione e sulle esigenze delle donne nella città e sugli ostacoli al conseguimento delle pari opportunità. Sarà impegno dell'amministrazione raccogliere questo ascolto per elaborare un Piano comunale delle Pari opportunità, un piano trasversale che prevederà interventi e azioni in diversi ambiti per ridurre le diseguaglianze e promuovere nella città le pari opportunità. Auguriamo ad Annarita Del Vecchio e ad Annamaria Ceci un buon lavoro!».

La dottoressa Annarita Del Vecchio, esperta facilitatrice, ha espresso la sua soddisfazione nell'essere coinvolta in un progetto così importante: «Prendere parte a questo processo così fortemente voluto dell'amministrazione, sentire un ente pubblico assumersi la responsabilità di creare un piano trasversale delle pari opportunità, in un momento storico come questo, è immensamente importante sia dal punto di vista concreto che simbolico».
  • Comune di Terlizzi
  • Michelangelo De Palma
  • diritti delle donne
  • Lgbtq+
Altri contenuti a tema
Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Da contrada Belvedere alla Padula con visita alla “stradina delle Madonne”
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Riforme, sostenibilità sociale e sicurezza nell’agenda dei lavori
“Recondite Armonie” a Terlizzi in concerto a S. Maria della Stella “Recondite Armonie” a Terlizzi in concerto a S. Maria della Stella Un Trio unito dalla musica e da un sentimento profondo di amicizia
Alla parrocchia S. Maria della Stella il concerto del Maestro Binetti Alla parrocchia S. Maria della Stella il concerto del Maestro Binetti L'evento si terrà in occasione del suo 87° compleanno
Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Insieme ad un collega, aveva sventato un tentativo di rapimento
A Terlizzi la presentazione del romanzo “A Roma non ci sono le montagne!” A Terlizzi la presentazione del romanzo “A Roma non ci sono le montagne!” Presente in Sala Consiliare la giornalista scrittrice Ritanna Armeni
Si rinnova a Terlizzi l’appuntamento con la festa dell’Annunziata Si rinnova a Terlizzi l’appuntamento con la festa dell’Annunziata Inizia questa sera il triduo di preparazione
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.