Disability Pride
Disability Pride
Attualità

"Disability Pride", tanta partecipazione a Terlizzi

"Manifestazione di interesse", l'impegno dell'Amministrazione a tutelare la disabilità in giunta comunale

«Uniti insieme contro le barriere» è la voce corale che si è levata ieri mattina, 1° dicembre, nel corso del "Disability Pride", la manifestazione organizzata dall'associazione WondeRadio, dal MAT laboratorio urbano, dal Progetto Icaro e dal Comune di Terlizzi, volta a promuovere i diritti civili delle persone con disabilità.

Tantissimi cittadini hanno sfilato nel corteo da viale Roma a piazza Cavour, inneggiando all'inclusione e all'integrazione, chiedendo che ai disabili sia garantita la piena ed effettiva partecipazione alla sfera politica, sociale, culturale ed economica della società. Una domenica di festa trascorsa in allegria, tra colori e musica: striscioni, cartelloni e ritmo del gruppo "Bandita" hanno celebrato la preziosità delle vita in tutte le sue forme.

Molto soddisfatto della buona riuscita dell'iniziativa è stato Gianpaolo Altamura, referente di WondeRadio, che ha riflettuto sull'accezione di «Pride» quale orgoglio palesato da talune «categorie protette» che troppo spesso vengono emarginate. La disabilità, però, non deve ostacolare i singoli nel sviluppare abilità altre e diverse, attraverso le quali imparare a condurre un'esistenza serena.

Numerose realtà associative terlizzesi hanno preso parte all'evento; diverse le scuole coinvolte, perché proprio i più piccoli siano educati fin dalla tenera età a rispettare il prossimo e a rivendicare le pari opportunità anche per i meno fortunati. Nonostante le difficoltà affrontate ogni giorno, ciascun disabile deve poter aspirare allo stesso benessere di cui godono più facilmente i normodotati: esiste, infatti, un «unico Noi collettivo» che pone al centro dell'attenzione la persona nella sua essenza, quale essere umano.

Entusiasta, inoltre, il sindaco Ninni Gemmato che ha co-organizzato l'evento attraverso l'Assessorato alle Pari Opportunità, guidato da Lucrezia Chiapparino. «Siamo un'unica comunità solidale nella quale siamo tutti integrati», afferma il primo cittadino di Terlizzi, «L'amministrazione si assume l'onere di fungere da motore organizzativo delle realtà cittadine».

Gemmato, tra l'altro, si è impegnato pubblicamente a formalizzare in giunta comunale la cosiddetta "Manifestazione d'interesse", ovvero un documento di sensibilizzazione, stilato dalla stessa WondeRadio, inteso a promuovere azioni a favore dei disabili, come la predisposizione di un apposito piano di mobilità sostenibile che tenga conto di specifiche esigenze.

A suggellare l'importanza della giornata è stata la partecipazione di Giuseppe Tulipani, Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità, il cui compito è quello di salvaguardare la loro dignità, favorendo l'inclusione sociale ed assicurando l'accessibilità ai servizi, la tutela giuridica e il sostegno tecnico attraverso la collaborazione con gli enti locali.

«A partire dal 2020 sarà avviata la piattaforma "Vengo anch'io" volta a raccogliere le iniziative della regione Puglia sulla disabilità - chiarisce Tulipani -. La diversità non va vista con compassione. Dobbiamo essere i promotori della speranza, assumendo un atteggiamento positivo per far sentire uguali i nostri fratelli».
  • Ninni Gemmato
  • WondeRadio
  • Mat- Laboratorio Urbano
  • Progetto Icaro
  • Disability Pride
Altri contenuti a tema
“Spregiudicate”, la scuola di politica per giovani donne prosegue al MAT Laboratorio Urbano “Spregiudicate”, la scuola di politica per giovani donne prosegue al MAT Laboratorio Urbano Il prossimo incontro si terrà sabato 12 aprile
Corso da operatore BLSD al Mat-Laboratorio Urbano di Terlizzi Corso da operatore BLSD al Mat-Laboratorio Urbano di Terlizzi Si terrà lunedì 17 marzo
Al Mat Laboratorio Urbano,  workshop  gratuito dedicato alla fotografia Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi
Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso La querela dopo un comizio il 9 giugno 2022 durante la campagna elettorale per le comunali
Parte la stagione musicale del MAT laboratorio urbano di Terlizzi Parte la stagione musicale del MAT laboratorio urbano di Terlizzi Primo appuntamento il 19 ottobre con RBSN (full band live) con apertura di Loraaxis
La passione per il modellismo di Tommaso Volpe La passione per il modellismo di Tommaso Volpe Le sue riproduzioni in scala sono delle vere e proprie opere d'arte
Affidamenti diretti e conflitti di interesse: nel mirino della GdF anche il mattatoio di Terlizzi Affidamenti diretti e conflitti di interesse: nel mirino della GdF anche il mattatoio di Terlizzi Oltre due anni di indagini scaturite dal procedimento penale per reati ambientali che riguarda la discarica COBEMA di Canosa di Puglia
Tornano i "Sunny Days" al Mat di Terlizzi Tornano i "Sunny Days" al Mat di Terlizzi Il programma completo di domenica 7 luglio
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.