san nicola
san nicola
Eventi e cultura

Discesa di San Nicola dalla Torre Normanna: fervono i preparativi

Diverse le iniziative per celebrare la figura del Santo di Myra

Si terranno anche in questa edizione con patrocinio del Comune di Terlizzi, diverse iniziative per celebrare San Nicola in un ampio progetto di riscoperta e divulgazione della figura del Santo di Myra. Dal punto di vista teologico, storico, artistico e folcloristico, ma anche dell'architettura cittadina dal momento che la Torre Normanna è da sempre lo scenario della manifestazione.
Ed è proprio qui che si terrà l'evento più atteso dai bambini, nella notte tra il 5 e il 6 dicembre 2024, ovvero la discesa di San Nicola e del fido coppiere a Adeodato.

Nella stessa notte previste a corredo, anche una serie di iniziative all'interno di un percorso di fede e tradizione di cui sono intrisi i nostri ricordi di bambini:
-L'invio al cielo della letterina a San Nicola, con i desideri di tutti i bambini.
-L'estrazione di letterine di San Nicola tra quelle imbucate dai bambini stessi nella cassetta postale sistemata sul palco e complete di nome e indirizzo, e quelle raccolte precedentemente dalla Confraternita di San Giuseppe nella loro chiesa.
-Consegna scarpette in terracotta ai bambini autori delle letterine estratte.

Ogni anno la Confraternita di San Giuseppe ha collaborato in modo proficuo con l'amministrazione per la buona riuscita dell'evento accogliendo numerosi visitatori presso la chiesa nella quale ricordiamo, viene custodita una bellissima statua del Santo di Myra.
Un patrimonio immateriale, un coinvolgimento di nuove generazioni nella storia locale, aspettando con emozione di vivere anche questa volta una tradizione legata alla fede di altissimo valore comunitario.
Seguirà nei prossimi giorni il programma ed altri dettagli della settimana dedicata al Santo dei fanciulli.
  • Comune di Terlizzi
  • eventi
Altri contenuti a tema
Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile La nota di Palazzo di Città
Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” L’evento concertistico è patrocinato dal Comune di Terlizzi
Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma
“Spregiudicate”, la scuola di politica per giovani donne prosegue al MAT Laboratorio Urbano “Spregiudicate”, la scuola di politica per giovani donne prosegue al MAT Laboratorio Urbano Il prossimo incontro si terrà sabato 12 aprile
Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Da contrada Belvedere alla Padula con visita alla “stradina delle Madonne”
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Riforme, sostenibilità sociale e sicurezza nell’agenda dei lavori
Torna in Concattedrale l'icona della Madonna di Sovereto: la nostra videointervista a don Michele Amorosini Torna in Concattedrale l'icona della Madonna di Sovereto: la nostra videointervista a don Michele Amorosini Tutto il programma delle celebrazioni di lunedì 7 aprile
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.