
Vita di città
Divorzio breve, da oggi a Terlizzi è possibile
Basta recarsi al Comune dinanzi all'ufficiale di stato civile
Terlizzi - venerdì 27 febbraio 2015
11.07
Dagli uffici demografici del Comune di Terlizzi è stata resa nota la possibilità di separarsi, divorziare o modificare le precedenti condizioni di separazione o divorzio direttamente dinanzi all'Ufficiale dello Stato civile del Comune.
Si tratta dell'applicazione della Legge 162 del 10 novembre 2014, entrata in vigore lo scorso 11 dicembre, che persegue, certamente, lo scopo di semplificazione dell'iter quando vi è consenso fra le parti e di 'alleggerimento' delle competenze dei tribunali, oltre a quello di incidere il meno possibile sulle tasche dei coniugi, dal momento che il procedimento ha un costo massimo di 16 euro.
Naturalmente, da prescrizione legislativa, occorrono una serie di requisiti per utilizzare questo strumento, in primis la consensualità delle parti (la richiesta sarà presentata congiuntamente), ma anche, ad esempio, la non presenza di figli minori o di figli maggiorenni incapaci o portatori di handicap. In presenza di queste condizioni è prevista la possibilità di ricorrere alla negoziazione assistita con l'assistenza di almeno un avvocato per parte. Nelle altre ipotesi, invece, l'assistenza di un avvocato sarà meramente facoltativa.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all'ufficiale di stato civile per chiedere informazioni sulla documentazione occorrente ( tel. 0803510211, email: demografici@comune.terlizzi.ba.it, PEC: demografici@pec.comune.terlizzi.ba.it
Orari: lun- ven: 9.30-12.00, giov: 16.00- 17.00 ).
E' possibile recepire informazioni anche dalla homepage del sito del Comune di Terlizzi (www.comune.terlizzi.ba.it)
Si tratta dell'applicazione della Legge 162 del 10 novembre 2014, entrata in vigore lo scorso 11 dicembre, che persegue, certamente, lo scopo di semplificazione dell'iter quando vi è consenso fra le parti e di 'alleggerimento' delle competenze dei tribunali, oltre a quello di incidere il meno possibile sulle tasche dei coniugi, dal momento che il procedimento ha un costo massimo di 16 euro.
Naturalmente, da prescrizione legislativa, occorrono una serie di requisiti per utilizzare questo strumento, in primis la consensualità delle parti (la richiesta sarà presentata congiuntamente), ma anche, ad esempio, la non presenza di figli minori o di figli maggiorenni incapaci o portatori di handicap. In presenza di queste condizioni è prevista la possibilità di ricorrere alla negoziazione assistita con l'assistenza di almeno un avvocato per parte. Nelle altre ipotesi, invece, l'assistenza di un avvocato sarà meramente facoltativa.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all'ufficiale di stato civile per chiedere informazioni sulla documentazione occorrente ( tel. 0803510211, email: demografici@comune.terlizzi.ba.it, PEC: demografici@pec.comune.terlizzi.ba.it
Orari: lun- ven: 9.30-12.00, giov: 16.00- 17.00 ).
E' possibile recepire informazioni anche dalla homepage del sito del Comune di Terlizzi (www.comune.terlizzi.ba.it)