
Eventi e cultura
Domenica 22 settembre la prima tappa de "Il cammino di don Tonino"
Si partirà da Molfetta e si giungerà a Ruvo
Terlizzi - domenica 8 settembre 2019
Sono aperte le iscrizioni per aderire a "Il cammino di don Tonino", l'evento lancio di domenica 22 settembre dell'omonima associazione, promosso in collaborazione con la diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi e sostenuto dalla Regione Puglia nell'ambito del Fondo Speciale Cultura e Patrimonio Culturale.
Volto alla scoperta della figura di don Tonino Bello (Alessano, 18 marzo 1935 – Molfetta, 20 aprile 1993), l'iniziativa nasce con l'intento di promuovere gli scritti e le opere del Vescovo attraverso un itinerario contemplativo, a piedi o in bicicletta, che congiunge Molfetta ad Alessano.
Domenica 22 settembre, per cominciare, si percorrerà il primo tratto del tragitto, quello da Molfetta alla Comunità C.A.S.A. di Ruvo di Puglia.
Per partecipare è necessario compilare un modulo apposito, disponibile sia sul sito www.camminodidontonino.it sia presso il Museo diocesano, in via Entica della Chiesa, e l'info point di via Piazza a Molfetta.
L'intero evento, così come il servizio navetta previsto per il rientro, è gratuito.
Di seguito il programma del 22 settembre:
ore 7.15: ritrovo a piazzetta Giovene a Molfetta
ore 7.30: momento di preghiera e riflessione
ore 8.00: partenza per la comunità C.A.S.A. don Tonino Bello
ore 13.30: arrivo alla C.A.S.A. e pranzo a sacco
ore 16.00: dialoghi su don Tonino
ore 18.00: celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Domenico Cornacchia
ore 21.00: "messa laica per don Tonino" – Immaginari – scene d'estate 2019, con Michele Lobaccaro, Fabrizio Piepoli, Alessandro Pipino, Rocco Capri Chiumarulo e Giovannangelo De Gennaro
Volto alla scoperta della figura di don Tonino Bello (Alessano, 18 marzo 1935 – Molfetta, 20 aprile 1993), l'iniziativa nasce con l'intento di promuovere gli scritti e le opere del Vescovo attraverso un itinerario contemplativo, a piedi o in bicicletta, che congiunge Molfetta ad Alessano.
Domenica 22 settembre, per cominciare, si percorrerà il primo tratto del tragitto, quello da Molfetta alla Comunità C.A.S.A. di Ruvo di Puglia.
Per partecipare è necessario compilare un modulo apposito, disponibile sia sul sito www.camminodidontonino.it sia presso il Museo diocesano, in via Entica della Chiesa, e l'info point di via Piazza a Molfetta.
L'intero evento, così come il servizio navetta previsto per il rientro, è gratuito.
Di seguito il programma del 22 settembre:
ore 7.15: ritrovo a piazzetta Giovene a Molfetta
ore 7.30: momento di preghiera e riflessione
ore 8.00: partenza per la comunità C.A.S.A. don Tonino Bello
ore 13.30: arrivo alla C.A.S.A. e pranzo a sacco
ore 16.00: dialoghi su don Tonino
ore 18.00: celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Domenico Cornacchia
ore 21.00: "messa laica per don Tonino" – Immaginari – scene d'estate 2019, con Michele Lobaccaro, Fabrizio Piepoli, Alessandro Pipino, Rocco Capri Chiumarulo e Giovannangelo De Gennaro