
Vita di città
Domenica delle palme, tra religione e tradizione
Tutti i luoghi dove poter benedire i rami d'ulivo
Terlizzi - sabato 28 marzo 2015
10.11
Come da tradizione, anche quest'anno, le diverse parrocchie cittadine si organizzano per l'annuale benedizione delle palme. In questo giorno la Chiesa ricorda il trionfale ingresso di Gesù a Gerusalemme osannato dalla folla che lo salutava agitando rami di palma.Nelle piccole realtà come la nostra, il rito della domenica che apre al settimana santa, di fatto comincia già dal sabato, quando i contadini tornando da lavoro portano a casa un folto fascio di rami di ulivo che all'indomani, i più piccoli della famiglia, porteranno a far benedire dal parroco della chiesa di appartenenza.Alla fine della messa, è consuetudine scambiarsi tra parenti e conoscenti i rami benedetti in segno di pace.Questi piccoli riti familiari e collettivi, vanno via via raffreddandosi perdendo di significato. Talvolta, acquistare direttamente la palma confezionata risulta più pratico e risparmia una sveglia presto di domenica mattina. Nella nostra città, in vero, i raduni parrocchiali per la benedizione sono sempre molto affollati. Di seguito l'elenco dei luoghi e gli orari delle diverse parrocchie.Concattedrale S. Michele Arcangelo alle ore 9.00 presso la chiesa di S. GiuseppeChiesa di S. Maria si Sovereto già la Nova alle ore 9.30 presso l'atrio della chiesaChiesa dell'Immacolata alle ore 9.45 presso la Chiesa dell'AnnunziataChiesa di S. Maria della Stella alle ore 9.30 presso il sagrato della chiesa Chiesa del SS. Crocifisso alle ore 9.45 presso via Diaz 2Chiesa dei SS. Medici alle ore 9.45 presso piazza Pio XII