
Attualità
Una biciclettata iper ricordare Gioacchino Bisceglia
Si partirà da piazza Cavour per giungere in Contrada La Padula
Terlizzi - sabato 17 marzo 2018
22.50
Domani, domenica 18 marzo, il costituendo Presidio di "Libera, Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie" organizza una biciclettata in onore del terlizzese Gioacchino Bisceglia, vittima innocente della criminalità, assassinato nel lontano 26 febbraio 1996. Si partirà da piazza Cavour per giungere in Contrada La Padula, luogo in cui Gioacchino perse la vita.
Falegname di 26 anni, Gioacchino morì tragicamente per una estorsione sfociata nel sangue. I suoi aguzzini gli diedero appuntamento per riscuotere la tangente della macchina che gli avevano rubato, ma sul luogo d'incontro della Golf non c'era traccia. I cinque della banda alzarono il prezzo; iniziò una lite violenta. Spararono alle gambe di Gioacchino e poi al torace mentre il suo amico Maurizio venne ferito.
Numerose realtà associative hanno contribuito alla realizzazione dell'evento, quali il Festival per la Legalità, Azione Cattolica, Puliamo Terlizzi, Fidas, Gruppo Scout Agesci Terlizzi 3, tutte unite per tenere vivo il ricordo del nostro concittadino. L'evento è patrocinato dal Comune di Terlizzi che si impegna a combattere ogni forma di criminalità.
Le tappe del percorso saranno scandite da letture dedicate al valore della memoria; una volta giunti in Contrada La Padula, sarà scoperta la targa commemorativa in ricordo di Bisceglia e verrà piantato un albero per testimoniare la sua tragica dipartita.
In vista della Giornata della Memoria e dell'Impegno di Libera che si svolgerà a Foggia il prossimo 21 marzo, ripercorrere il passato ha un ruolo fondamentale nel forgiare maggiormente la coscienza della legalità e nel sensibilizzare l'intera società civile attraverso il "NOI", come sostiene il fondatore di Libera, Don Luigi Ciotti.
Di seguito il programma:
09.30: Raduno in Piazza Cavour
10.00: Partenza della Biciclettata
10.30: Sosta presso l'Arco Storico "Portoni"
11.00: Sosta presso il Santuario di Cesano
11.30: Arrivo in Contrada La Padula
Falegname di 26 anni, Gioacchino morì tragicamente per una estorsione sfociata nel sangue. I suoi aguzzini gli diedero appuntamento per riscuotere la tangente della macchina che gli avevano rubato, ma sul luogo d'incontro della Golf non c'era traccia. I cinque della banda alzarono il prezzo; iniziò una lite violenta. Spararono alle gambe di Gioacchino e poi al torace mentre il suo amico Maurizio venne ferito.
Numerose realtà associative hanno contribuito alla realizzazione dell'evento, quali il Festival per la Legalità, Azione Cattolica, Puliamo Terlizzi, Fidas, Gruppo Scout Agesci Terlizzi 3, tutte unite per tenere vivo il ricordo del nostro concittadino. L'evento è patrocinato dal Comune di Terlizzi che si impegna a combattere ogni forma di criminalità.
Le tappe del percorso saranno scandite da letture dedicate al valore della memoria; una volta giunti in Contrada La Padula, sarà scoperta la targa commemorativa in ricordo di Bisceglia e verrà piantato un albero per testimoniare la sua tragica dipartita.
In vista della Giornata della Memoria e dell'Impegno di Libera che si svolgerà a Foggia il prossimo 21 marzo, ripercorrere il passato ha un ruolo fondamentale nel forgiare maggiormente la coscienza della legalità e nel sensibilizzare l'intera società civile attraverso il "NOI", come sostiene il fondatore di Libera, Don Luigi Ciotti.
Di seguito il programma:
09.30: Raduno in Piazza Cavour
10.00: Partenza della Biciclettata
10.30: Sosta presso l'Arco Storico "Portoni"
11.00: Sosta presso il Santuario di Cesano
11.30: Arrivo in Contrada La Padula